Estate nel Varesotto

Al Parco Pineta pic nic sotto le stelle, sette appuntamenti per godersi il cielo d’estate

Le serate, che si svolgeranno nel Centro Didattico Scientifico - Ecoplanetario, condurranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle costellazioni, delle missioni spaziali e di molto altro. Tutte le date e come prenotarsi

pic nic parco pineta

È arrivata l’estate e con essa anche i Picnic sotto le stelle. Infatti a partire da sabato 1 luglio, la Cooperativa Astronatura, propone sette imperdibili appuntamenti per godersi un rilassante picnic al tramonto nel cuore del Parco Pineta.

Le serate, che si svolgeranno nel Centro Didattico Scientifico – Ecoplanetario, condurranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle costellazioni, delle missioni spaziali e di molto altro e si concluderanno con l’osservazione del cielo attraverso i telescopi.
Anche nelle serate in cui le condizioni meteo non saranno ottimali per l’osservazione astronomica sarà comunque possibile esplorare lo spazio e vedere le stelle grazie all’EcoPlanetario del Parco Pineta.
Occorre portarsi un telo da usare sul prato, un cestino da picnic con la cena e un antizanzare.

Appuntamento speciale del 2023, il “Tanabata Festival” di venerdì 7 luglio; iniziativa a partecipazione gratuita in occasione della quale il pubblico potrà godere delle esibizioni artistiche frutto del lavoro dei partecipanti al congresso della Transcontinental Educator Artist Collective for Humanity – TEACH che sbarca in Italia per una full immersion di 3 giorni (5, 6 e 7 luglio) tra Arts Integration e metodo STEAM 

Poi l’immancabile appuntamento con le stelle cadenti di San Lorenzo, in occasione delle quali l’atmosfera sarà opportunamente creata dalle performance artistiche della HarpBeat Orchestra (10 e 12 agosto) e dal pianoforte di Silvano Spleen (11 agosto).

Programma dei Picnic sotto le stelle:
1 luglio – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Miti e leggende del cielo”
7 luglio – Picnic (artistico) sotto le stelle “Tanabata Festival” (evento gratuito)
28 luglio – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Cronache del ghiaccio e del fuoco – storie di
comete, asteroidi e dinosauri”
10 agosto – Picnic sotto le stelle cadenti … con musica celtica
11 agosto – Picnic sotto le stelle cadenti … con pianoforte
12 agosto – Picnic sotto le stelle cadenti … con musica celtica
26 agosto – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Miti e leggende del cielo sotto i nostri piedi”

Quota di partecipazione individuale: €15 (minori di 14 anni €10, partecipazione gratuita per minori di 4 anni). Prenotazione obbligatoria online
Modalità di prenotazione:
1. clicca qui sul link per raggiungere la sezione dedicata sul sito
2. Segui le istruzioni e concludi la tua prenotazione. La transazione sarà sospesa fino alla conferma dello svolgimento dell’evento. In caso di annullamento (ad esempio per pioggia) la quota sarà sbloccata secondo modalità e tempistiche di Paypal.
La serata si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.