Al Teatro Sociale la festa centenaria del liceo Crespi di Busto Arsizio
Premiati dal sindaco Antonelli, dal direttore dell'Ufficio scolastico Carcano, e dai classicisti Zanetto e Gioseffi, i ragazzi che hanno partecipato alle competizioni sulle lingue classiche

Festeggiati al teatro Sociale di usto Arsizio i cento anni del liceo Crespi. Presenti gli studenti, i docenti, il personale tecnico e amministrativo di oggi e di ieri. Alla serata, che si è svolta mercoledì 31 maggio con brevi performance teatrali e l’intervento dei docenti universitari, i classicisti Giuseppe Zanetto e Massimo Gioseffi., hanno partecipato anche il sindaco Emanuele Antonelli e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Giuseppe Carcano, coinvolti nelle premiazioni dei ragazzi che si sono impegnati nelle diverse competizioni sulle lingue classiche promosse dalla rete di scuole del territorio. Su palco non solo i vincitori dei concorsi, ma proprio tutti i partecipanti che con la loro vivace presenza hanno mostrato un lato allegro dello studio, che rompe qualche pregiudizio sull’indirizzo classico degli studi.
Ha aperto la serata il Coro Polymnia del Liceo Crespi con una scenografica rappresentazione in costume dell’Inno al Sole di Mesomede di Creta, uno dei pochissimi testi antichi tramandati nei manoscritti con notazione musicale. La versione con flauti e strumenti a percussione, arrangiata anni fa dal Maestro Cadario, ha introdotto il pubblico in una atmosfera evocativa del mondo antico. Il mito greco è stato poi interpretato, attraverso Pavese e i suoi Dialoghi con Leucò, dai ragazzi della compagnia dei SognaTTori, tutti del Crespi, in una performance teatrale che ha conquistato tutti per la bravura e l’intensità degli attori. Durante l’evento è stato presentato il ricco Annuario, edito con molti contributi dei docenti, attuali ed ex, che hanno voluto raccontare prima di tutto la loro passione per la cultura e per l’educazioni delle nuove generazioni.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.