Alla Festa del Rugby Varese due Open Day dedicati ai più giovani
Due appuntamenti per ragazzi e ragazze di Varese e provincia nati dal 2006 al 2012 e bambini e alle bambine nati tra il 2011 e il 2019

La Festa del Rugby 2023 è alle porte e tutti gli eventi di questo tanto atteso evento apripista dell’estate varesina sono già stati confermati. Non solo musica e tornei quest’anno, ma anche due importanti appuntamenti che vedranno protagonisti i più giovani: venerdì 9 alle 16:30 si terrà un open day dedicato a tutti i ragazzi e le ragazze di Varese e provincia nati dal 2006 al 2012, mentre sabato 10 alle 10:30 l’appuntamento sarà dedicato ai bambini e alle bambine nati tra il 2011 e il 2019 che desiderano provare il Minirugby.
“I nostri open day nascono alcuni obiettivi che ci siamo prefissati – racconta Andra Rizzotto, volontario del Rugby Varese – Prima di tutto realizzare il lavoro che è stato fatto durante l’anno da Bruno Porretti e i suoi collaboratori all’interno delle scuole di Varese e provincia, un lavoro molto ben organizzato che sta portando i suoi frutti a livello di nuovi tesserati. Con questo appuntamento vogliamo provare a raccoglierli tutti in un momento di festa e di divertimento. Oltre che indirizzato alle scuole, l’open day è dedicato a chiunque della nostra città e dei paesi vicini abbia voglia di avvicinarsi al rugby”.
Per iscriversi agli open day è possibile scannerizzare il QR code che si trova nella locandina del programma o alla pagina instagram del Rugby Varese a questo link.

“Il settore giovanile in questo momento pur essendo solido e ben strutturato ha bisogno di numeri per poter crescere – conclude Rizzotto – Più persone riusciamo a portare all’interno della società più questa avrà la possibilità di crescere e ottenere gli strumenti per poter continuare il suo lavoro che va avanti dal 1976 e arrivare a realizzare un bel ricambio generazionale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.