Aloud in the Garden, i prossimi appuntamenti dal Solstizio in poi
Ricco programma a luglio della rassegna poetica partita il 20 maggio scorso e organizzata da Abrigliasciolta, che quest'anno compie 20 anni

Compie vent’anni Aloud, la rassegna poetica organizzata da Abrigliasciolta. Partita il 20 maggio scorso, Aloud in the Garden si tiene sempre il sabato alle 19 da maggio ad ottobre, nella sede Abrigliasciolta e nel giardino che dal 2004 Ombretta Diaferia e il compianto Alessandro Gianni hanno creato da un parcheggio: una vera azione di ricostruzione, rigenerazione e culturizzazione della parola in azione.
Molti gli appuntamenti quindi nella sede storica di via Francesco Daverio a Varese, dove per tutta l’estate si susseguiranno performance e autori, ma non solo: sabato 24 ALOUD Abrigliasciolta presenta a Villa Annoni di Cuggiono I’m used to, progetto sul fenomeno dell’abuso dei minori, in presenza del coordinatore Alberto Quaggiotto che arriva direttamente dall’estero per la prima volta in presenza, nell’ambito della festa del Solstizio d’Estate.
Tra le prossime esperienze di Aloud, il primo luglio l’appuntamento è con gli l“Anticorpi poetici” di Dome Bulfaro, l’8 luglio “I’m used to” si ripresenta nella sede di Abrigliasciolta, il 15 luglio “Espeziale e speziale, la poeta è servita” con Luisa Sax, il 22 luglio protagonista è Franco Buffoni con Invettive e distopie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.