Altri temporali in arrivo: “Previsti fino a 30 millimetri di pioggia all’ora e grandine”
Nuova allerta della protezione civile di Regione Lombardia per la notte tra lunedì 12 e martedì 13 giugno. La parte più acuta prevista in nottata con fenomeni intensi in pianura fino alle 14
![Maltempo nel Varesotto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/06/maltempo-nel-varesotto-1446509.610x431.jpg)
A distanza di 24 ore dall’intensa ondata di maltempo che ha colpito il Varesotto con allagamenti, piante cadute e il record di 25 millimetri di pioggia caduti in 10 minuti anche lunedì notte si prevede una serata intensa. La Protezione Civile ha infatti emesso un nuovo bollettino di criticità meteo che riguarda proprio i rischi connessi a temporali forti.
“Per la giornata di lunedì 12 sulla regione si mantengono condizioni di instabilità, un po’ più marcata sui rilievi centro-orientali e su Appenino -si legge sul documento-. In serata un flusso umido orientale determinerà un maggiore interessamento anche delle zone montane e pedemontane occidentali. Sulle zone di pianura invece, le precipitazioni saranno un po’ più occasionali e più probabili tra la tarda serata e le prime ore di martedì”. Il Centro funzionale per il monitoraggio dei rischi naturali ha quindi emesso un bollettino di criticità gialla ipotizzando “eventi temporaleschi localmente intensi” con picchi di precipitazione localizzate intorno a 30 millimetri in un’ora e con possibilità di eventi grandine.
Un contesto molto complicato per il quale la Protezione Civile sottolinea come “data l’incertezza degli eventi, si evidenzia che sulle zone di pianura, in particolare quelle occidentali, potrebbero attivarsi nelle prime ore di domani 12/06 gli eventi convettivi più estesi, o relativamente intensi”.
Nel dettaglio per l’area dei laghi e delle Prealpini varesine l’allerta sarà in vigore fino alle 9 di martedì mattina mentre per la zona di pianura -il cosiddetto nodo idraulico di Milano- il rischio sarà in vigore fino alle ore 14.
Una situazione che, comunque, martedì dovrebbe mantenersi complicata. “Per la giornata di martedì 13 permarranno condizioni di instabilità favorita dall’avvicinamento di due depressioni con masse d’aria differenti -scrive la Protezione Civile-. Durante la giornata saranno previste precipitazioni da sparse a diffuse, più insistenti su zone Sud-occidentali e sui rilievi alpini e prealpini occidentali e centrali. Fenomeni potranno assumere anche carattere di rovescio o di locali temporali, più probabili nelle prime ore e in mattinata sulle zone occidentali. Nel pomeriggio aumenta la probabilità di locali inneschi sui rilievi orientali in possibile estensione verso le zone di Alta Pianura”.
Tra Caronno Varesino e Castronno il record di pioggia: 25 millimetri in 10 minuti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.