Aperitivo al Belvedere di Azzate, pubblicato il nuovo bando con regole “più severe”
Domande entro il 25 giugno. Un solo posto in piazza Ghiringhelli: si parte a luglio, si chiude ad ottobre. Pulizia e manutenzione dell'area a carico del gestore del bar. Richiesto l’impiego di personale formato per garantire la fluidità del traffico

Un nuovo bando per assegnare un posto al Belvedere, e uno alla Madonnina, a un bar mobile che somministri aperitivi.
La nuova amministrazione di Azzate pubblica oggi, venerdì 16 giugno, sull’albo pretorio i nuovi criteri necessari per partecipare al bando che scadrà il 25 giugno (qui il link). Con un post su facebook, poi, spiega il meglio il senso di una decisione che aveva sollevato non poche polemiche. Qualche giorno fa infatti la giunta di Raffaele Simone aveva comunicato che il bando precedente, emesso dall’amministrazione uscente, era stato cancellato. Le motivazioni? Problemi di ordine pubblico: troppa gente, pochi parcheggi, pochi servizi. Il vecchio bando richiedeva inoltre che il gestore dei food truck, i bar su quattro ruote, proponesse eventi, a sua discrezione.
Ecco invece cosa prevede il nuovo bando, lo si legge nel post del Comune di Azzate: “Facendo seguito a quanto anticipato negli scorsi giorni la nuova giunta guidata dal sindaco Raffaele Simone ha pubblicato oggi all’albo pretorio del sito del Comune di Azzate il nuovo bando riguardante i cosiddetti posteggi isolati in piazza Ghiringhelli e alla Madonnina. Per tutelare in particolare il Belvedere e in considerazione soprattutto del numero limitatissimo di posti auto (di molto inferiore rispetto al passato), differentemente da quanto previsto dal precedente bando è stata evidenziata una serie di nuove condizioni tese a garantire ordine, sicurezza, pulizia e decoro”.
Ed ecco quali sono le nuove condizioni: “Al Belvedere le postazioni sono state ridotte da due a una, ponendo a carico del vincitore del bando il costo e il mantenimento di un bagno chimico, imponendo oltre al canone unico il versamento una tantum di 1.000 euro, l’obbligo del rispetto degli orari di chiusura e sgombero, con lo smaltimento autonomo dei rifiuti prodotti anche dalla clientela, pena sanzioni amministrative e sospensione dell’autorizzazione”.
E ancora: “L’impiego di personale formato per garantire la fluidità del traffico e per indicare con apposita cartellonistica i parcheggi più vicini al di fuori dell’area del Belvedere. Inoltre, è stata soppressa la voce degli eventi che nel precedente bando garantiva punti utili alla compilazione della graduatoria: ora dovranno essere richiesti ed eventualmente concordati con l’amministrazione comunale”.
E la conclusione con la spiegazione della scelta di revocare il bando precedente: “Questo conferma come la nuova amministrazione comunale non fosse e non sia contraria al rito degli aperitivi ma tenga particolarmente alla tutela di un luogo unico come il Belvedere. Sarà infine impegno della nuova amministrazione anticipare di molto i tempi per il bando del prossimo anno, garantendo quindi una stagione più lunga ai vincitori del bando 2024″. Quest’anno invece “l’ape” che si aggiudicherà il bando potrà operare dai primi di luglio fino ad ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.