Ispra

Cinema all’aperto, a Ispra torna la rassegna Lagovisioni

Prende il via venerdì 30 giugno in Piazza Ferrario con serate all’insegna del cinema italiano e internazionale.

30 Giugno 2023

Torna il tradizionale appuntamento con Lagovisioni, la rassegna di cinema all’aperto organizzata a Ispra. Prende il via venerdì 30 giugno in Piazza Ferrario con serate all’insegna del cinema italiano e internazionale. In caso di pioggia le proiezioni vengono spostate in Sala Serra.

Gli spettacoli si terranno all’aperto, in un’atmosfera suggestiva, a partire dalle ore 21.30, quando la luce del giorno si abbassa e la magia del cinema prende vita. La rassegna proporrà una selezione di film che spaziano tra diversi generi, paesi di produzione e lingue, offrendo al pubblico una varietà di storie da scoprire e apprezzare.

Ad aprire la rassegna, venerdì 30 giugno, ci sarà “Belfast”, diretto da Kenneth Branagh. Questo film britannico del 2021 ha conquistato il pubblico e la critica con la sua toccante storia ambientata negli anni ’60, che esplora temi come l’amore, la famiglia e l’appartenenza.

La domenica successiva, il 2 luglio, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel cinema spagnolo con “La vita è facile ad occhi chiusi” di David Trueba. Questo film del 2013, presentato in lingua spagnola con sottotitoli in italiano, racconta una storia commovente di un insegnante che intraprende un viaggio alla ricerca del suo idolo, il celebre musicista John Lennon.

La rassegna proseguirà con altre perle cinematografiche, come il film d’animazione “Sing 2” di Garth Jennings, che coinvolgerà il pubblico con una storia divertente e ricca di musica il venerdì 7 luglio. La domenica successiva, il 9 luglio, sarà la volta di “Intemperie” di Benito Zambrano, un film che offre uno sguardo intenso sulla lotta per la sopravvivenza di un giovane in un ambiente ostile.

La programmazione continuerà con “Arrugas / Rughe” di Ignacio Ferreras il 15 luglio, un film d’animazione ispirato al fumetto di Paco Roca. Il 21 luglio, gli spettatori potranno apprezzare “Verrà il fuoco” di Oliver Laxe, un avvincente dramma ambientato in Spagna con sottotitoli in italiano.

Il 23 luglio, verrà proiettato “Alla vita” di Stephane Freiss, un film italiano del 2022 che offre una riflessione sulla scelta di affrontare la vita e i suoi cambiamenti. Infine, la rassegna si concluderà con uno dei film più amati degli ultimi anni, “Lady Bird” di Greta Gerwig, che sarà proiettato il 30 luglio.

Inoltre, durante la rassegna, il 14 luglio sarà dedicato a una serata speciale di cinema indipendente curata dal Circolo Culturale Anpi Ispra, mentre il 28 luglio sarà presente una serata di cortometraggi a cura del Festival internazionale del Cinema Povero.

Ingresso libero e gratuito alle proiezioni. 

30 Giugno 2023
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.