Da illeggibili a splendenti, Alpini e Bersaglieri riqualificano due lapidi del cimitero di Morazzone
Alpini e Bersaglieri si sono recati presso il cimitero per dare nuovo lustro alle due lapidi poste sopra l’ingresso principale. Una di queste risale al 1902

Nella mattinata di sabato 10 giugno una delegazione di volontari del gruppo Alpini di Morazzone e della sezione locale di Bersaglieri “MOVM Giuseppe La Rosa” si è recata presso il cimitero per dare nuovo lustro alle due lapidi poste sopra l’ingresso principale. Una riguarda i caduti della seconda guerra mondiale e la più antica (anno 1902) ricorda la battaglia risorgimentale del 1848 tra le truppe garibaldine ed austriache.
Le condizioni atmosferiche si sono rivelate un avversario molto ostico per le due opere realizzate nel secolo scorso ed è stato doveroso intervenire per riportarle allo stato originale.
«Siamo qui oggi dopo aver concordato questo importante intervento con l’amministrazione comunale in modo tale da ridare “lustro” a queste tre lapidi che rappresentano un patrimonio storico molto importante per il paese» commenta il capogruppo del gruppo Alpini Giovanni Toniazzo. “Concordo pienamente con quanto detto dall’amico Giovanni, non potevamo certo tirarci indietro nell’aiutare gli amici Alpini. Doveroso esserci anche e soprattutto per ricordare coloro che offrirono la vita alla Patria e che non devono essere assolutamente dimenticati» queste le parole del presidente della sezione morazzonese dei Bersaglieri Lorenzo Poretti.
Il lavoro di restauro si è diviso in due momenti. Durante la prima parte dei lavori si è provveduto a pulire al lapidi e nella seconda parte sono state ripassate le scritte. Un doveroso ringraziamento va ai ragazzi di Associazione Memento ed Arte Restauro ‘900 per la fornitura gratuita del materiale necessario per lo svolgimento dei lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.