Gallarate

Da Morricone a Pizzolla, le musiche per il cinema nella rassegna “Filmusica”

L’evento offre un’esperienza unica che unisce la musica scritta per il cinema, con la partecipazione di talentuosi solisti e gruppi da camera. Il primo appuntamento è per martedì 13 giugno, alle 20 e 30 al Teatro del Popolo di Gallarate

13 Giugno 2023

L’Associazione Musicale Duomo presenta con entusiasmo la nuova rassegna “Filmusica – Varesotto Musica & Cinema Festival”. L’evento offre un’esperienza unica che unisce la musica scritta per il cinema, con la partecipazione di talentuosi solisti e gruppi da camera. La programmazione artistica della rassegna presenta alcune delle colonne sonore più belle che hanno fatto la storia del cinema, offrendo al pubblico del Varesotto e non solo un’offerta culturale di alta qualità.

“FILMUSICA” si propone di esplorare e celebrare la musica scritta appositamente per il cinema, unendo le arti del suono e dell’immagine in un modo unico ed emozionante. La rassegna presenta una selezione di colonne sonore iconiche che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia cinematografica. Grazie alla presenza di grandi solisti e affermati gruppi da camera, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi in un mondo sonoro che ha arricchito innumerevoli film.

Programma dei Concerti:
La rassegna inizierà il martedì 13 giugno alle ore 20:30 presso il Teatro del Popolo di Gallarate, con il concerto “Piazzolla, De Falla, Morricone”. Marcella Schiavelli al violoncello e Roberto Porroni alla chitarra eseguiranno brani come “Psicosis”, “Fracanapa”, “Canciones populares españolas” e “Nuovo Cinema Paradiso”. Sarà un’esperienza musicale coinvolgente che spazierà tra diversi stili e generi cinematografici.

Il secondo concerto si terrà il 8 luglio alle ore 21 nel Chiostro di Voltorre a Gavirate, con il tema “Brasil ‘900”. Il gruppo Cuartet, composto da Roberto Porroni alla chitarra, Adalberto Ferrari al clarinetto e C melody, Marija Drincic al violoncello e Marco Ricci al contrabbasso, si esibirà insieme a Priscila Ribas al canto, presentando un repertorio brasiliano ricco di ritmi e melodie coinvolgenti.

Il terzo concerto, intitolato “Buster Keaton… come non lo avete mai sentito”, avrà luogo il giovedì 13 luglio alle ore 21 nel cortile della Biblioteca di Gavirate. Carlo Balzaretti al pianoforte offrirà una reinterpretazione unica delle musiche che accompagnavano i celebri film del grande attore comico Buster Keaton.

Partecipazione e Informazioni:
L’ingresso a tutti i concerti è libero, offrendo a tutti la possibilità di godere di queste straordinarie performance musicali. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la biglietteria tramite email all’indirizzo biglietteria@amduomo

12 Giugno 2023
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.