Gallarate

Il cortile di palazzo Broletto a Gallarate diventa un auditorium con l’Orchestra Sinfonica Europea

Per i giovani e giovanissimi componenti (dai 14 ai 20 anni) si tratta di uno degli eventi conclusivi dell’anno scolastico appena concluso

18 Giugno 2023

Domenica 18 giugno alle 21 presso il cortile di palazzo broletto a Gallarate in via Cavour 2 la sezione giovanile dell’Orchestra filarmonica europea inaugura la 3^ edizione della rassegna di concerti che ancora una volta trasformerà il cortile dell’ antico palazzo in un auditorium dall’ acustica eccezionale con un’ambientazione resa particolarmente suggestiva dalla visuale a cielo aperto che gli spettatori avranno sopra di sé. Per i giovani e giovanissimi componenti (dai 14 ai 20 anni) si tratta di uno degli eventi conclusivi dell’anno scolastico appena concluso. Il programma è molto vario ed impegnativo.

1^ Parte
J.S.Bach dal Concerto per cembalo e orchestra BWV 1056 : primo e secondo
movimento ( Allegro – Adagio)
Pianista: Marcello Pennuto
Direttore: Daniele Pennuto
J.S.Bach dalla Passione secondo Matteo BWV 244 “Blute nur”
Soprano: Erika Rezzonico (1)
L.van Beethoven: dalla Sinfonia n. 1 in Do magg. op. 21: primo, secondo, terzo
movimento (Adagio molto – Allegro con brio – Andante cantabile con moto –
Minuetto [Allegro molto e vivace])
Intervallo

2^Parte
W.A.Mozart da Nozze di Figaro : n. 1 Duettino “Cinque , dieci, venti”
Soprano: Erika Rezzonico Baritono: Marco
Pangallo (2)
W.A.Mozart dalla Sinfonia K 297 “Pariser” : 3° movimento (Allegro)
W.A.Mozart da Nozze di Figaro: n. 3 “Se vuol Ballare”
W.A.Mozart da Nozze di Figaro n. 16 Duetto “Crudele perche’ finora”
W.A.Mozart da Flauto magico: Ouverture
Aria n. 14 “Der Holle Rache”
Soprano: Youn Seohyun (3)
L.van Beethoven Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra : primo movimento
(Allegro con brio )
Pianista: Marcello Pennuto
Direttore: Daniele Pennuto
(1) Allieva Conservatorio Cantelli di Novara
(2) Laureato Conservatorio Verdi di Milano
(3) Allieva Conservatorio Verdi Milano

I solisti sono giovanissimi cantanti che stanno iniziando a presentarsi in pubblico con orchestra e provengono dai Conservatori di Novara e Milano. In particolare la coreana Youn , allieva del.Conservatorio di Milano, si cimentera’ con la terribile aria della Regina della notte.

Della sinfonia n 1 Beethoven l’orchestra eseguirà per la prima volta tre movimenti dei quattro totali: indicativamente dopo un lavoro di tre anni ( circa un anno per movimento). Quindi si tratta di un traguardo raggiunto dopo tante fatiche e vicissitudini.

Anche il brano di apertura (concerto di Bach BWV 1056 per cembalo e orchestra) viene eseguito per la prima volta in pubblico. Questo concerto di Bach così come il brano di chiusura ( 3 ° concerto Beethoven) vedranno il maestro Pennuto al pianoforte e il figlio Daniele alla direzione. Il concerto è patrocinato dall’Assesssorato alle Attività formative ed è ad ingresso libero

14 Giugno 2023
Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.