Il futuro del canottaggio è a Varese: 2200 atleti in gara al Festival dei Giovani
Scatta venerdì il più grande evento nazionale organizzato dalla Canottieri e dalla Federazione. Partenze ogni 3', 140 società da tutta Italia. "E oltre 20mila pernottamenti nel Varesotto"
![squadra canottieri varese festival dei giovani canottaggio 2019 idroscalo milano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/07/squadra-canottieri-varese-festival-dei-giovani-canottaggio-2019-idroscalo-milano-748883.610x431.jpg)
La sirena ai barchini di partenza risuonerà ogni 3′, per tre giorni consecutivi, anche se le singole regate non sono ancora terminate. Sarà l’unica maniera per fare disputare tutte le manche previste dalla 34a edizione del Festival dei Giovani di canottaggio, mastodontica manifestazione che da venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio popolerà il lungolago della Schiranna.
Sulle acque ancora fresche di Coppa del Mondo, toccherà ora ai giovanissimi del remo italiano confrontarsi in un evento a metà tra l’agonismo e il sociale. Saranno oltre 2.200 gli atleti in barca (2.209 quelli iscritti, per la precisione) a formare oltre 2.700 equipaggi e a rappresentare 140 società provenienti da tutta Italia, isole comprese. E del resto un simile appuntamento è il classico “fiore all’occhiello” dell’attività della Federazione che ha anche realizzato una medaglia speciale da consegnare a tutti i partecipanti, in occasione dei 135 anni di attività della FIC.
Il Festival è organizzato dalla Canottieri Varese, da sempre una delle grandi protagoniste della rassegna: il club della Schiranna è campione in carica, ha vinto 12 volte il trofeo principale e sarà in acqua con la delegazione più numerosa. A caccia di una classifica generale formata dalla somma dei punti ottenuti con i piazzamenti nelle diverse regate e specialità. «Ma il Festival ha una valenza che va oltre a quella sportiva – sottolinea Pierpaolo Frattini, direttore generale della “Varese” – basti pensare a quante famiglie si muovono per accompagnare i ragazzi o al fatto che per molto giovani atleti questa è la prima trasferta della carriera. Non so quante federazioni e quanti sport possano vantare un format simile, con questi numeri».
A livello di indotto poi, il Festival dei Giovani è un altro di quei grandi eventi compresi nell’attività del turismo-sportivo locale. «L’edizione 2019 – spiega Frattini – portò all’incirca 20mila pernottamenti in città e in provincia, secondo uno studio effettuato insieme alla Camera di Commercio. Ora, terminato il periodo del Covid, credo che supereremo questi numeri considerando anche il format di gara che prevede regate fin dal venerdì mattina sino a metà di domenica pomeriggio».
L’evento remiero prevede una cerimonia di apertura alle 12 di venerdì con uno spettacolo acrobatico curato da Ada Ossola, con l’alzabandiera e l’inno di Mameli e con il giuramento letto da due atleti, una ragazza e un ragazzo, tra i più giovani in gara. Le categorie interessate sono quelle che vanno dai più piccoli, gli Allievi A (faranno esibizioni sui 250 metri) di 9 anni fino ai 14enni. Per tutti loro ci sarà un villaggio speciale in riva al lago e altre attività collaterali come la presenza e la possibilità di incontrare Giuseppe Vicino, campione del mondo sul 4 senza e due volte bronzo olimpico (Rio e Tokyo). Uno dei “big” del remo azzurro che anche da momenti del genere riesce a rigenerarsi, fare cultura di questa disciplina e rilanciarsi per il futuro. Per sfide sempre difficili con le superpotenze delle acque internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.