In consiglio comunale a Gallarate si discute di ospedale. Con due proposte diverse
Il consiglio dovrà discutere due diverse prese di posizione da inoltrare alla Regione: ce n'è una delle opposizioni, che avevano chiesto la convocazione della seduta, e una della maggioranza. Deciso l'ordine del giorno della serata

A Gallarate torna in consiglio comunale il tema della difesa dell’ospedale e dei livelli di assistenza: rinviata lunedì per lutto per la morte di Silvio Berlusconi, la seduta di oggi – giovedì 15 giugno – discuterà dell’ospedale attraverso due mozioni, vale a dire sue diverse proposte di presa di posizione, avanzata l’una dalle opposizioni (che avevano chiesto la convocazione del consiglio) e l’altra presentata da Luigi Galluppi, di Centro Popolare Gallarate, dalle file della maggioranza.
«Abbiamo concordato di anticipare la mozione sull’ospedale proposta da Luigi Galluppi, che verrà discussa subito dopo quella delle opposizioni» dice il presidente del consiglio comunale Marco Colombo.
Le due mozioni hanno testi piuttosto diversi, anche se di base fanno almeno parte richiesta simili: le opposizioni (Pd, Città è Vita, Obiettivo Comune Gallarate, Più Gallarate, Lista Silvestrini) hanno presentato un testo che si rifà a quello condiviso da tutto il consiglio nel novembre del 2022, mentre quella di Galluppi ha riferimenti in parte diversi (ad esempio definisce «irrinunciabile» la prospettiva dell’ospedale unico).
È possibile che in aula si arrivi a una qualche mediazione che consenta di condividere un testo unico, ma si potrebbe invece arrivare a due voti diversi sulle due mozioni, se non si trovasse il modo di mediare. Certa sembra una modifica del testo presentato dalle opposizioni, che in aula sarebbero orientate a eliminare il riferimento alla richiesta di convocazione in breve tempo dei vertici regionali (dal momento che l’assessore Bertolaso e il dg welfare sono stati di recente a Gallarate).
Il tutto avviene in un quadro in cui l’evoluzione sull’ospedale è in rapida evoluzione, con ripercussioni anche sugli altri ospedali dell’Asst Valle Olona (è di oggi la presa di posizione dei medici dell’azienda).
Se il tema dell’ospedale è il punto più significativo, il resto del consiglio proporrà poi la discussione di tre diverse mozioni proposte da Fratelli d’Italia: quella che propone la condanna delle contestazioni al sindaco al 25 aprile e la critica all’Anpi; quella per chiedere alla Francia la riconsegna dei terroristi esuli; quella che propone il ritiro della onorificenza concessa nel 1969 al maresciallo Tito leader della Jugoslavia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.