Indetto lo sciopero in ATM Milano per venerdì 16 giugno, attenzione alle corse
Il servizio delle linee ATM, che includono sia le linee di superficie sia le metropolitane, sarà garantito solo fino alle 8:45 e poi riprenderà dalle 15 alle 18

Venerdì 16 giugno, viaggiatori a Milano dovranno fare i conti con un nuovo sciopero del trasporto pubblico. Alcuni sindacati, tra cui AL COBAS per le linee Atm e Faisa-Cisal per le linee Agi, hanno annunciato uno stop alle attività.
Il servizio delle linee ATM, che includono sia le linee di superficie sia le metropolitane, sarà garantito solo fino alle 8:45 e poi riprenderà dalle 15 alle 18. Al di fuori di queste fasce orarie, il servizio potrebbe risentire dello sciopero.
Anche le linee Autoguidovie subiranno il rischo di stop: le corse delle linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433 saranno garantite fino alle 8:29 e riprenderanno dalle 15 alle 17:59.
Lo sciopero è stato indetto per protestare “contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo ATM”. I sindacati chiedono anche “la reinternalizzazione dei servizi di TPL in appalto e/o subappalto”, l’opposizione al progetto “Milano Next” e l’attivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore.
Inoltre, tra le richieste dei sindacati, c’è anche quella relativa alla pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti e alla tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche attraverso l’uso di sistemi di protezione passivi.
I sindacati si battono anche per la riattivazione del diritto alle ferie per il personale viaggiante, per la creazione di piani aziendali d’assunzione e la trasformazione dei contratti a tempo parziale, per un aumento salariale di €150 netti per tutti i lavoratori e per la risoluzione di ulteriori tematiche di carattere aziendale.
Per avere un’idea dell’impatto che questo sciopero potrebbe avere, è possibile consultare le percentuali di adesione agli scioperi recenti a questa pagina. Si invita pertanto gli utenti a informarsi e a organizzare i propri spostamenti in vista di possibili disagi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.