La crisi dell’ospedale di Gallarate fa aumentare gli accessi nei pronto soccorso di Tradate e Varese

La metà degli accessi quotidiani al Galmarini arriva da fuori bacino, soprattutto dall'area dell'Asst Valle Olona. Ripercussioni anche sul PS del Circolo

Tradate - Ospedale Galmarini

La crisi dell’ospedale di Gallarate investe anche i presidi limitrofi. È la possibile risposta all’aumento di accessi da “fuori area” che registrano i pronto soccorso di Varese e di Tradate dell’Asst Sette Laghi.

Dopo l’autunno molto caldo con punti di criticità da bollino nero, la situazione nei PS dell’azienda varesina è migliorata. Rispetto al settembre scorso, però, gli accessi medi al giorno al PS del Galmarini sono cresciuti del 12% passando da 86 agli attuali 100. L’incremento è legato per oltre il 70% a richieste provenienti da fuori bacino mentre, oggi, le richieste sono per metà di residenti nelle aree della Sette Laghi e per metà da fuori, con netta prevalenza dei comuni dell’area Valle Olona.

E se il Galmarini, per la sua stessa posizione centrale in un vasto territorio a cavallo tra Comasco e basso Varesotto, sta aumentando l’attività, anche a Varese il PS del Circolo vede incrementare la quota di accessi da fuori bacino: dei 140 accessi medi circa il 16% non risiede nella zona di afferenza dell’azienda. Se guardiamo all’incremento medio del mese di maggio (10% in più) l’80% proviene da fuori zona.

La crisi del Sant’Antonio, come sottolineato anche nella manifestazione di piazza di giovedì scorso, rischia di allargarsi sul territorio. Il bisogno di salute non diminuisce riducendo l’offerta di assistenza.

I delicati problemi vanno affrontati con tempestività e soluzioni mirate anche perchè si va incontro all’estate, periodo abitualmente critico per l’avvio dei piani ferie aziendali, per dare i riposi al personale.

di
Pubblicato il 12 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.