La “marea rosa” di Sarà Pink a Samarate dona un nuovo ecografo all’ospedale di Varese

È il frutto delle tante donazioni arrivate all'evento di novembre 2022, in ricordo di Sara Gemo, in collaborazione con realtà del territorio. Ora Sarà Pink si costituisce anche in associazione

Sarà Pink

Il 20 novembre 2022, con il patrocinio del comune di Samarate e il supporto delle associazioni Atletica Samverga, Amici del Buon Umore e Radio Lupo Solitario, si è svolta la prima edizione del Sarà Pink: un evento benefico in memoria di Sara Gemo e a supporto della prevenzione e della ricerca sul cancro alla mammella.

In quell’occasione, grazie alla grande partecipazione di tutta la comunità di Samarate e delle città vicine, sono stati raccolti 12.000€, utilizzati interamente per acquistare un nuovo ecografo multidisciplinare MY LAB X7 destinato alla S.S.D. Breast unit dell’ospedale di Circolo di Varese.

«Il Sarà Pink ha confermato la duplice importanza di questi eventi: da un lato, la sensibilizzazione delle persone nei confronti della malattia e dall’altro, l’aiuto concreto, attraverso la donazione di un ecografo di ultima generazione che ci permetterà un’esplorazione eco mirata pre-diagnostica e/o preoperatoria» dice la prof. Francesca Rovera, responsabile della Breast Unit dell’Ospedale di Circolo di Varese. «Grazie al grande lavoro di squadra sarà possibile migliorare la presa in carica delle pazienti, accelerando il processo di cura»

Due le associazioni coinvolte nella raccolta fondi, C.A.O.S. e LILT, capitanate rispettivamente dalla dott.ssa Adele Patrini e dal Professor Ivanoe Pellerin. «Mi ha molto colpito un aspetto dell’evento che, a mio avviso, incide profondamente sulla cultura della prevenzione che deve nascere nei territori, sensibili e lungimiranti: la forza della comunità che Sarà Pink è riuscita a convogliare, andando a cementare un concetto fondamentale nella lotta al cancro, il concetto di Community Building» afferma la dott.ssa Adele Patrini. La logica propria del Community Building si propone di sperimentare forme di partecipazione attiva di attori di natura diversa (enti pubblici, privati, volontariato, ospedali, singoli cittadini, etc..) volte ad innovare le politiche pubbliche e favorire processi collettivi attraverso forme attive di partecipazione delle comunità locali. La Vostra preziosissima donazione andrà a potenziare questa mission!».

Aggiunge il presidente di Lilt Ass.ne Varese prof Ivanoe Pellerin: «Educazione e formazione alla cultura della lotta contro il cancro, prevenzione, diagnosi precoce ed assistenza alla persona ammalata considerata in termini olistici, sono gli elementi fondamentali dell’attività della LILT. Vorrei confermare che, accanto a ciò, la LILT ha da sempre a cuore la buona salute dei cittadini di questo territorio e per questo credo che sia quanto mai attuale, importante e prioritaria la sinergia fra le associazioni di volontariato e anche con coloro che si dispongono all’azione benevolente per il benessere comune. Lavorare accanto alle persone buone e generose di Sarà Pink è stato un momento di grande emozione che ha dato origine al service per la Breast Unit dell’Ospedale di Circolo di Varese. Sono certo che vi saranno altre occasioni che vedranno sforzi congiunti per impegni condivisi».

A tale proposito, venerdì 12 maggio è nata ufficialmente Sarà Pink ODV che vede alla presidenza l’ideatrice della prima edizione, Sabrina Gemo e il suo vice Luca Zaramella. Tanti i soci fondatori e tante le persone che vogliono mettersi in gioco per le prossime edizioni.
«Sembrava solo un’idea, ma nel cuore noi avevamo un grande progetto che si sta poco alla volta concretizzando. Continueremo a supportare la prevenzione e la ricerca contro i tumori alla mammella e non solo. Metteremo in atto azioni concrete per aiutare la comunità che ci continua a sostenere a gran voce» dice Sabrina Gemo. E, alla domanda: Quando sarà il prossimo Sarà Pink? “Non possiamo ancora comunicare la data, ma tenetevi liberi per settembre, stesso posto, stessa ora! Quest’anno ci saranno grandi ospiti, nuove attività e nuove associazioni a cui donare il supporto di tutta la comunità». Attraverso i social l’associazione terrà informati sull’apertura delle iscrizioni e lo svolgimento della giornata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.