Le suore Orsoline lasciano Casciago dopo 89 anni
Suor Patrizia, suor Emma e suor Gabriella a breve non saranno più al fianco della comunità di Casciago, Barasso, Luvinate e Morosolo. Lo hanno comunicato don Emilio Rimoldi e la madre superiora Giovanna Radice con due lettere

Non proprio un fulmine a ciel sereno, perché la notizia era nell’aria e si rincorreva da qualche tempo, ma sicuramente un duro colpo per chi vive la comunità religiosa di Casciago e dei paesi limitrofi.
Con una lettera inviata il 15 giugno la madre superiora delle suore Orsoline di San Carlo Giovanna Radice ha comunicato alla comunità pastorale di Sant’Eusebio che “le Suore Orsoline di S. Carlo con il prossimo anno pastorale 2023-2024 non potranno più offrire il loro servizio di presenza e di collaborazione nella comunità pastorale”.
Si interrompe così un percorso lungo 89 anni: le Orsoline sono infatti arrivate a Casciago nel 1934 e per tantissimi anni si sono occupate di “accompagnamento e cura sanitaria, umana e cristiana di molti bambini spastici e poliomielitici, oltre al servizio educativo offerto al Nido e alla Scuola dell’Infanzia Parrocchiale, scuola per insegnanti di sostegno, accoglienza di varie persone straniere, inserimento sempre più ampio nella parrocchia”, come ha spiegato madre Giovanna Radice, madre generale delle Suore Orsoline di San Carlo.
Cosa sarà di villa Cartis-Galimberti, la splendida struttura che domina l’ingresso di Casciago con la sua torretta e il suo bellissimo parco collegato alla struttura dei “poliomelitici” al momento non è noto. Probabile che la proprietà verrà messa in vendita, ma è un discorso in divenire. Di certo c’è che suor Patrizia, suor Emma e suor Gabriella a breve non saranno più al fianco della comunità di Casciago, Barasso, Luvinate e Morosolo ma torneranno alla casa madre. Altro dato di fatto è che il Giardino dei Monelli, l’asilo nido che da qualche anno era ospitato all’interno della struttura delle Orsoline, ha dovuto cambiare sede, trovandola a Varese in via Pascoli.

Già nel 2015 si era registrato l’addio al territorio casciaghese delle suore Somasche dell’ordine di San Girolamo Emiliani che erano a Morosolo dal 1989, con altre presenze segnalate dal 1954 al fianco di don Renato Puricelli.
L’addio alle suore è stato comunicato ai fedeli anche con due lettere, una di don Emilio Rimoldi, responsabile della comunità pastorale di Sant’Eusebio, e una della madre superiora delle suore Orsoline di San Carlo Giovanna Radice.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.