Lunedì la demolizione dello stabile di Via Ceretti a Laveno
Il fabbricato giallo, a ridosso della ferrovia, verrà abbattuto come previsto fin dall'inizio del progetto per Alptransit

Inizia lunedì 3 luglio la demolizione dello stabile di Via Ceretti a Laveno Mombello. A comunicarlo l’Amministrazione comunale come da informazioni ricevute dalla Provincia di Varese.
Il fabbricato giallo a ridosso della ferrovia verrà abbattuto come previsto fin dall’inizio del progetto. Stabile che nei mesi scorsi è stato occupato e poi sgomberato dalla presenza di irregolari, e precedentemente abitato da una quindicina di famiglie e una attività commerciale.
I lavori dell’abbattimento del palazzo inizieranno di mattina presto, salvo imprevisti, e sono necessari per fare spazio all’are in cui verrà costruita la strada del sottopasso, affiancando la ferrovia.
Il cantiere di Alptransit a Laveno Mombello è iniziato nel maggio, ma sono stati rallentati dalle operazioni di bonifica bellica – come visibile dai “cerchi” sulla strada creati appositi macchinari – e dallo smaltimento di una grande quantità di rifiuti rinvenuti nei fabbricati. Inoltre, è stato trovato dall’amianto, in particolare nelle tubazioni di alcuni fabbricati che ha richiesto la bonifica e lo smaltimento.
I lavori, secondo progetto, dureranno un anno e sei mesi a decorrere dalla data di consegna definitiva del cantiere e alcuni lavori potrebbero essere svolti anche di notte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.