Varese
Musica, cucina e politica: arriva l’estate e torna la Festa della Schiranna
Venerdì 23 giugno alle 18,30 l’inaugurazione con un aperitivo, poi musica, incontri e cucina ogni fine settimana per tutta l’estate
Tutto pronto in via Vigevano a Varese per l’inaugurazione della Festa della Schiranna 2023: l’instancabile lavoro dei volontari del Partito Democratico per l’allestimento e la manutenzione delle strutture ha dato i suoi frutti, e dunque la Festa dell’Unità più lunga d’Italia può ufficialmente aprire i battenti.
Si parte venerdì 23 giugno, con l’inaugurazione prevista con un aperitivo alle 18.30: nell’occasione interverranno il senatore Alessandro Alfieri e la vicesegretaria provinciale del Pd Alice Bernardoni. Poco dopo aprirà la cucina, con un menù rodato e apprezzato nel quale non mancheranno però gustose novità per gli avventori.
Alle 21 il primo evento culturale, con un Concerto antifascista introdotto dal Collettivo De Cristoforis, gruppo varesino di recente costituzione: sul palco salirà poi la Hierbamala, band reggae in attività da oltre 25 anni con un repertorio vasto e conosciuto.
Sabato 24 giugno, alle 18.30, spazio ad un momento di riflessione sul tema “Verso una società femminista: cosa manca al nostro Paese?”: la giovane Lucy Sasso – consigliera comunale di Saronno – dialogherà con Veronica Deriu, giornalista della Prealpina e consigliera nazionale Fnsi, e con Lia Quartapelle, deputata Pd varesina di origine e milanese d’adozione.
Domenica 25 giugno, infine, ci sarà un aperitivo organizzato dai Giovani Democratici.
Per tutto il weekend e per ogni weekend sino alla fine di agosto, la cucina sarà aperta dalle 19.30 alle 21.30: ai grandi classici come il fritto misto, la grigliata e i primi piatti, si aggiungono alcune novità nel segno della sostenibilità ambientale e dall’attenzione alle esigenze alimentari di tutti, come il panino americano con raw no beef burger (verdure grigliate) e il nochicken nuggets con patatine.