Nathalie da Cazzago al teatro Carcano, va in scena la bollywood dance
Domenica 25 giugno lo spettacolo "Il sogno di Radha": protagonista Nathalie Rajawasala, la ballerina indiana che vive in provincia di Varese. L'intero ricavato andrà alla casa di trovatelli di Saint Jude a Jhansi nello stato indiano dell'Uttar Pradesh
Da Cazzago Brabbia al palcoscenico di Milano. Nathalie Rajawasala, la ballerina di Bollywood che, tra le altre cose, si è aggiudicata i Campionati Mondiali, World Olympics, sarà domenica 25 giugno al Teatro Carcano, in Corso di Porta Romana a Milano, con lo spettacolo “Il sogno di Radha” (inizio ore 20).
Nathalie risiede a Cazzago Brabbia ormai da tempo, ma vivere in un piccolo paese della nostra provincia, non l’ha resa meno “internazionale”. Numerose le partecipazioni in televisione e appunto, anche su palcoscenici di tutto il mondo. Ora fa tappa anche a Milano.
“Ognuno di noi ha un sogno, più sogni. Solo alcuni diventano realtà, altri si perdono nel tempo. Questa storia racconta di una ragazza indiana di nome Radha e del suo sogno. Il suo sogno di libertà e di uguaglianza, con la speranza di cambiare il suo paese: l’India”, racconta così il musical allestito al Carcano.
“Un musical di danza indiana, colorato e vibrante che farà viaggiare nel tempo, che racconta dell’impegno e della lotta contro la discriminazione delle donne.
Si tratta di un coinvolgente dramma musicale della durata di 90 minuti, caratterizzato da un connubio di scene e danze indiane tra cui il Kathak, l’Odissi, il Bhangra, e la Bollywood, con più di 50 ballerini e 6 attori con oltre 100 costumi proveniente dall’India. Questo musical è ideato e diretto da George Jacob, coreografo di fama nativo di Bangalore, in India”.
Il musical è presentato con il patrocinio del comune di Milano e realizzato grazie ai fondi dell’ 8XMILLE all’Unione Induista Italiana
L’intero ricavato – al netto delle spese vive sostenute – sarà devoluto ad Ambika, “Mamma” o Madre del Verbo (in sanscrito). L’Associazione Ambika è stata avviata da tre membri fondatori che condividono valori e progetti comuni per i bambini della casa di trovatelli di Saint Jude a Jhansi nello stato indiano dell’Uttar Pradesh.
I biglietti sono ancora disponibili e solo domani, venerdì 23 giugno, per 24 ore sarà possibile acquistarli a un prezzo scontato a questo link .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.