Nuovi controlli dei carabinieri nei “boschi dello spaccio” tra Albizzate e Sumirago
Anche alcuni lettori, nella giornata di lunedì, hanno notato l'insolito movimento di diversi mezzi dell'Arma. Da un paio di anni è aumentata l'attività di spaccio
![boschi albizzate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/01/boschi-albizzate-1272939.610x431.jpg)
Sono stati notati anche da alcuni lettori, nella giornata di lunedì 19 giugno, i movimenti di pattuglie dei carabinieri nella zona dei fitti boschi che sta tra gli abitati di Albizzate, Sumirago e Jerago con Orago.
Si sarebbe trattato di una operazione di controllo e rastrellamento delle aree boschive dove da tempo sono segnalate le attività di spaccio, con tanto di “postazioni” (ovviamente conosciute dai clienti) vicini alle strade di attraversamento e di ricoveri nel bosco. «Ogni tanto si vedono le auto che si fermano senza motivo in mezzo al bosco» ci racconta un lettore della zona, che preferisce rimanere anonimo.
Già nei mesi scorsi sono stati intensificati i passaggi nella zona extraurbana, nel tentativo di monitorare la situazione e colpire poi al momento opportuno la rete di spaccio.
Alla fine del 2022 si era tenuto anche un incontro tra amministratori e Prefetto, insieme alle forze dell’ordine, a fronte di un fenomeno che crea preoccupazione (anche se qui non ci sono stati di recente gravi episodi di violenza come quelli nel Saronnese o nelle valli), anche in virtù del fatto che per diversi anni questa zona era stata meno “battuta” dagli spacciatori.
Per ora non sono state divulgate informazioni sulle operazioni dell’Arma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.