Occupa 1240 metri quadri del lago di Como abusivamente, sanzionato concessionario di un pontile
L’importo dei tributi evasi, per le annualità 2018 – 2023, è di 113.948 euro. La GUardia di Finanza ha constatato la presenza di 26 boe abusive

I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Como, sulle rive del Comune di Como, nell’espletamento delle attività d’Istituto, hanno rilevato la presenza di un pontile adibito all’ormeggio di 89 natanti da diporto, nonché la presenza di 26 boe di ormeggio prospicienti il pontile stesso.
In seguito agli accertamenti esperiti, i Finanzieri della Stazione Navale Lago di Como hanno constatato l’occupazione senza titolo di 1.240 mq di specchio acqueo eccedente l’area effettivamente concessa oltre all’occupazione abusiva posta in essere mediante il posizionamento irregolare delle boe d’ormeggio. In prossimità dell’area demaniale, è stata constatata anche la mancanza della prevista cartellonistica visibile al pubblico riportante gli estremi della concessione.
L’importo dei tributi evasi, per le annualità 2018 – 2023 e le relative sanzioni ammontano da un minimo di € 65.565 a un massimo di € 98.348 mentre per quanto concerne il posizionamento delle boe le sanzioni vanno da € 1.560 a € 15.600, per una somma complessiva di € 113.948.
Al trasgressore è stata altresì intimata la regolarizzazione della posizione debitoria, pena la decadenza della concessione rilasciata. L’esito dell’accertamento condotto dalle Fiamme Gialle del comparto navale è stato trasmesso al Comune di Como quale Autorità Demaniale competente per la riscossione.
L’attività svolta si inserisce tra i numerosi servizi eseguiti dai Reparti Navali lombardi del Reparto Operativo Aeronavale di Como attraverso i poteri attribuiti al Corpo della Guardia di Finanza dal D.Lgs. 68/2001 in materia di “prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni in materia di Demanio e patrimonio dello Stato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.