Open day allo spazio Pergioco di Luino: luogo di crescita per i più piccoli
L'assessore Elena Brocchieri: "Trovare un luogo dove sentirsi accolti in una fase così delicata della vita di bimbi e genitori, è un modo per comprendere quanto sia importante e rassicurante sentirsi parte di una comunità"
Sabato 17 giugno 2023, dalle 10:00 alle 12:00, le educatrici dello spazio Pergioco di Luino accoglieranno bambini e genitori curiosi di visitare gli spazi della struttura. Durante questo piccolo Open Day sarà possibile giocare e chiedere tutte le informazioni relative al servizio.
Il “Pergioco” – che si trova in via Bernardino Luini 21/b – è uno spazio che ogni mattina accoglie in piccoli gruppi bimbi da 0 a 3 anni, accompagnati da un adulto di riferimento. E’ un luogo in cui vivere insieme ai propri bambini momenti di socializzazione, di gioco, di sperimentazione di nuove esperienze e dove poter condividere insieme agli altri adulti e alle educatrici presenti, il percorso di accompagnamento alla crescita dei propri piccoli che in questa fase evolutiva è ricca di trasformazioni e conquiste.
«Trovare un luogo dove sentirsi accolti in una fase così delicata della vita di bimbi e genitori, è un modo per comprendere quanto sia importante e rassicurante sentirsi parte di una comunità. Lo spazio Pergioco è un vero fiore all’occhiello per il nostro territorio, invito tutti a frequentarlo» ha detto l’assessore alla Politiche Giovanili e alla Famiglia Elena Brocchieri.
Per informazioni sulle attività del servizio è possibile consultare la locandina che trovate CLICCANDO QUI, oppure contattare le educatrici al numero 0332-532479 o all’indirizzo mail pergioco@comune.luino.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.