Palazzetto dello Sport di Masnago, assegnati i lavori. Cantiere al via dall’estate
L’intervento, realizzato grazie al finanziamento regionale, sarà affidato a un consorzio formato da Siram Spa e Consorzio Innova. In previsione il museo del basket lombardo, la sede della Pallacanestro Varese e la predisposizione per l'area ristorante
![Palazzetto palasport di Masnago Enerxenia Arena](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/palazzetto-palasport-di-masnago-enerxenia-arena-1264538.610x431.jpg)
Passo avanti cruciale per i lavori di riqualificazione del Palazzetto dello Sport di Varese, il vecchio “Lino Oldrini” ormai pronto ai primi interventi che lo proietteranno nel futuro. Il Comune di Varese ha infatti annunciato di aver aggiudicato i lavori a un consorzio di imprese che si è aggiudicata l’appalto con una proposta di 1 milione e 889mila euro.
Galleria fotografica
Il lotto di lavori previsto, finanziato dalla Regione, prevede come noto la realizzazione del museo del basket lombardo, l’allestimento di una serie di locali dove troverà posto la sede della Pallacanestro Varese, alcuni skybox ma anche la predisposizione per l’area ristorazione che nascerà eventualmente con un secondo intervento.
Nelle scorse settimane, il “Lino Oldrini” è stato visitato “dal vivo” dai rappresentanti di alcune imprese interessate al bando, accompagnati dai tecnici comunali. A questo punto quindi, il cantiere sarà allestito a partire da questa estate; secondo quando comunicato fino a questo momento i lavori non intralceranno comunque l’attività interna del palazzetto (ai minimi in questo momento) perché si svilupperanno soprattutto nella zona esterna.
LE IMPRESE COINVOLTE
L’appalto è stato vinto da due imprese di grandi dimensioni, una con sede in Lombardia e l’altra in Emilia Romagna. L’RTI – Raggruppamento Temporaneo di Imprese – è infatti composto da Siram Spa e dal Consorzio Innova Società Cooperativa. Siram, che ha il quartier generale a Milano, è infatti parte della multinazionale francese Veolia ed è azienda specializzata nei servizi energetici per pubblico e privato; Consorzio Innova è invece basato a Bologna ed è formato da imprese specializzate nei principali settori dell’edilizia, dell’impiantistica e dei servizi.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.