Pescatore cade in acqua e affoga nel Lago Maggiore a Sesto Calende
L'allarme è scattato attorno alle 19.30 quando un pescatore è caduto nel Lago Maggiore e non è più riemerso. Il cadavere riportato a riva dai sommozzatori poco prima delle 22
Un anziano è affogato nel Lago Maggiore a Lisanza di Sesto Calende nel tardo pomeriggio di sabato. L’allarme è scattato attorno alle 19.30 quando il pescatore dopo essere caduto in acqua non è più riemerso.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del soccorso acquatico e hanno operato i sommozzatori di Milano. Il 118 ha inviato tre mezzi di soccorso: un’ambulanza del Cva di Angera, un’automedica e un elisoccorso. La zona dell’intervento è quella di via Gerboso, nei pressi di un cantiere nautico.
Il ritrovamento del corpo è avvenuto alcune ore più tardi, grazie al lavoro dei sommozzatori dei vigili del fuoco prima delle 22. La salma è stata messa a disposizione delle autorità. L’uomo era un settantenne di Vanzaghello, Fiorenzo Gobbi.
I mezzi sanitari hanno soccorso anche due persone che si trovavano sul posto al momento dei fatti e particolarmente scosse per quanto accaduto: erano turisti su di una piccola imbarcazione che hanno assistito alla scena dell’uomo, 70 anni, finito in acqua mentre era a pesca sulla sua barca. Secondo le prime informazioni l’uomo non sapeva nuotare e non è riuscito a riemergere: per lui non c’è stato nulla da fare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.