Picnic artistico sotto le stelle con il Tanabata Festival a Tradate
Le esibizioni artistiche sono frutto del lavoro dei partecipanti al 2° congresso internazionale della Transcontinental Educator Artist Collective for Humanity

07 Luglio 2023
Il Tanabata («la settima notte del settimo mese») è il festival giapponese “delle stelle innamorate”, fatta di colori, decorazioni e desideri!
L’evento è organizzato dal Parco Pineta, che invita tutti per festeggiare insieme ad Educatori, divulgatori e artisti che con le loro performance condivideranno con voi riflessioni sul cambiamento climatico.
Le esibizioni artistiche sono frutto del lavoro dei partecipanti al 2° congresso internazionale della Transcontinental Educator Artist Collective for Humanity (TEACH) che si terrà al Centro Didattico Scientifico nei giorni precedenti.
A seguire osservazione astronomica con i telescopi del Centro.
PARTECIPAZIONE GRATUITA
L’iniziativa rientra nel progetto “Culture-up” che ha ottenuto il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando “Arte&Cultura – 2023”
Per saperne di più sul congresso internazionale della TEACH https://fb.me/e/1lhsottDe
_____________________________________________________________________
COSA PORTARE CON SÉ:
1. Un telo per sdraiarti nel prato e goderti la serata.
2. Il cestino da picnic colmo delle leccornie che hai preparato.
3. Un antizanzare.
——————————————–
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
28 luglio – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Cronache del ghiaccio e del fuoco- storie di comete, asteroidi e dinosauri”(https://fb.me/e/3ATHg3L7G)
26 agosto – Picnic (scientifico) sotto le stelle “Miti e leggende del cielo sotto i nostri piedi “(https://fb.me/e/Wf1vVITE)

potrebbero interessarti anche

26 Ottobre 2025
Al Ricetto di Candelo con Saronno Point, una gita per sostenere l’accompagnamento dei malati oncologici
saronno

24 Ottobre 2025
Asti e le Langhe, gita fuori porta per la Pro Loco Castronno
castronno

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

28 Settembre 2025
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
uboldo
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Come cucinare con grani antichi e lievito madre: seconda edizione del corso pratico a Besozzo con lo chef Luigi Caforio
Besozzo
Bu’fala

28 Settembre 2025
Open Day SOS Valceresio OdV: un’intera giornata dedicata al volontariato e al soccorso
besano
Sos Valceresio

28 Settembre 2025
Una domenica per scoprire la storia di Varano Borghi
varano borghi
Piazza Matteotti

28 Settembre 2025
Giornate Europee del Patrimonio 2025: un viaggio nel passato al Parco Archeologico di Castelseprio
castelseprio
Parco Archeologico di Castelseprio

28 Settembre 2025
#VareseDoYouBike: con l’edizione di Agrivarese torna anche Agrigravel
Busto Arsizio
Piazza San Giovanni

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Prevenzione e solidarietà: Porto Ceresio si prepara per il “weekend rosa”
porto ceresio
Municipio Porto Ceresio

27 Settembre 2025
Ad Albizzate arriva la “Lettura (veramente!!) animata” per bambini
albizzate

27 Settembre 2025
Busto Arsizio celebra i 70 anni del Premio Carluccio Villa con 62 ragazzi premiati
Busto Arsizio
Sala Tramogge

27 Settembre 2025
Racconti intorno al fuoco al Centro Didattico Scientifico di Tradate “Curiosità scientifiche su miti e leggende del bosco”
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

27 Settembre 2025
A Carnago una camminata speciale con lo yoga nel verde di Milanello
canago

27 Settembre 2025
Alla scoperta dell’Ecomuseo: una passeggiata nel verde con degustazioni a Km 0
azzate
Vegonno Azzate

26 Settembre 2025
“La musica non bombarda”, Riccardo Ceratti in concerto a Varese
varese
Associazione Un’altra Storia

26 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Incontri, musica e degustazioni: ad Angera è tempo di “Un lago di… vino”
Angera
Centro Angera

25 Settembre 2025
Leonardo da Vinci e l’arte di cucinare: a Cuveglio un viaggio tra storia, arte e gastronomia
cuveglio

25 Settembre 2025
Gallarate celebra le attività storiche: in piazza Libertà l’“Aperitivo con la Storia”
gallarate

25 Settembre 2025
Inarzo ospita Diletta Lombardo con il romanzo Anomalia
inarzo
Oratorio Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Inarzo

25 Settembre 2025
La voce di Hind Rajab, il film da 24 minuti di applausi a Venezia arriva al Cinema Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

24 Settembre 2025
Tra banane e karkadè, a Gavirate si parla di “Quando il fascismo dettava la dieta”
gavirate
Sala Mura

24 Settembre 2025
Ernesto Masina presenta “L’abbraccio” alla biblioteca Bruna Brambilla di Varese
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

23 Settembre 2025
“Freedom Flotilla e non solo”: a Saronno si parla di territori, guerre e resistenze
saronno
Auditorium Aldo Moro

23 Settembre 2025
Un incontro con don Claudio Burgio all’oratorio di Gavirate
gavirate
Oratorio San Luigi Gavirate

13 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Jekaterina, ballerina professionista lettone, apre le porte del Leona Dance Center
cocquio trevisago
Centro Commerciale Cocquio
