Più bello e ancora più accogliente: ristrutturazione terminata per l’Osservatorio del Campo dei Fiori
Inaugurati i nuovi spazi dopo i lavori eseguiti in parte dal Comune di Varese e in parte grazie a un finanziamento Interreg
È uno dei luoghi più affascinanti di Varese, della Provincia ma anche di tutta la Regione Lombardia. L’osservatorio astronomico “Schiaparelli” del Campo dei Fiori è dalla sua nascita, negli anni ’60, un punto di riferimento non solo per gli appassionati di astronomia e della natura, ma un’istituzione per tutto il territorio.
E nella serata di lunedì 19 giugno il presidente della Società Astronomica Luca Molinari e il sindaco Davide Galimberti hanno aperto le porte dell’osservatorio per mostrare i lavori ultimati e le novità. A tagliare il nastro, in presenza delle autorità giunte in cima al Campo dei Fiori, sono stati dal più vecchio e dalla più giovane dei volontari che operano della struttura.
E proprio Luca Molinari ha spiegato: «Dopo tanti anni l’osservatorio aveva bisogno di manutenzione. È stato costruito nel 1963 e purtroppo segnava il suo degrado. Il comune di Varese ha fatto un grosso lavoro di impermeabilizzazione del tetto e ha riportato le facciate alla vecchia bellezza. Grazie a un bando Interreg ci ha permesso di realizzare un grande spazio di accoglienza per il pubblico, una più ampia sala e biblioteca per le scolaresche che ci permetterà la proiezione di diapositive e immagini. Anche la cupola è stata rinnovata: ora è più accessibile mentre prima presentava qualche difficoltà. L’ottica del telescopio è stata inoltre rinnovata, è più moderna e più bella».
In particolare, al piano terra c’è ora un grande locale open space con un’area dedicata all’accoglienza per il pubblico, un bookshop e una zona per laboratori ed esperienze divulgative. Al primo piano è stata ampliata la sala conferenze che terrà più di 60 posti, c’è un nuovo locale per la meteorologia e la sismologia e la storica cupola è stata resa più funzionale per le osservazioni pubbliche grazie alla costruzione di una piattaforma intorno al telescopio, anch’esso modificato per agevolare le osservazioni.
Il sindaco Galimberti ha sottolineato l’importanza dell’intervento: «Indubbiamente questo è uno dei luoghi più belli e affascinanti dell’intera Lombardia, basta vedere il panorama. Salvatore Furia ha avuto la grande lungimiranza di individuare questo luogo per appassionare i giovani e non solo alla natura e alla tutela del bello, del paesaggio e dell’ecologia. In questo luogo tante generazioni hanno trascorso momenti indimenticabili e questo intervento di riqualificazione segue l’esigenza di aggiornare e mantenere funzionale un luogo così importante per il volontariato ma anche per il nostro sistema della Regione e di questa bellissima provincia».
L’osservatorio è già aperto e funzionante e ha già accolto centinaia di visitatori nelle ultime settimane; resterà aperto tutta l’estate, tutti i giorni, con visite, osservazioni del Sole e osservazioni notturne.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.