Ricordando Joyce, Bloomsday a Varesecorsi
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dello scrittore irlandese. Inizio ore 21 nella sede di Varesecorsi in piazza Motta 4

Per gli amanti di Joyce, uno degli scrittori più grandi e rivoluzionari del ‘900, l’appuntamento è per venerdì 16 alle ore 21 al salone di VareseCorsi di piazza Motta, 4 . «Dall’anno scorso, in occasione del centenario della pubblicazione dell’Ulisse, abbiamo “agganciato” il Bloomsday di Dublino», dice Laura De Filippo presidente del Cavedio, associazione organizzatrice insieme ad Anmig Varese. Il capolavoro di Joyce racconta le peripezie per le vie, i pub e i ritrovi di Dublino di Mr. Bloom, moderno Ulisse antieroe, in mille intense pagine che richiamano nella suddivisione dei capitoli l’Odissea di Omero.
Mille pagine che si svolgono in un giorno solo, il 16 giugno 1904, che da decenni è ricordato a Dublino e diventato quasi una festa nazionale. Festa letteraria, di certo, in quanto dal mattino a sera una carovana di appassionati lettori ripercorre le tappe del protagonista, ma anche festa popolare in quanto, oltre a riempire strade e pub, la gente esibisce costumi d’epoca di inizio secolo.
La serata a Varese sarà guidata dalla professoressa Paola Guidali, esperta di letteratura inglese. «Per quest’anno – dice Guidali – abbiamo scelto di leggere e commentare l’estratto del capitolo della colazione di Mr.Bloom e il monologo finale di Molly. In fondo sono marito e moglie, Ulisse e Penelope con tutte le analogie e le differenze rispetto al mito».
Nelle letture Gianluca Fiore sarà Mr. Bloom e Rossana Righi Penelope. «Joyce e il suo monumentale Ulisse – conclude Laura De Filippo – possono piacere o non piacere, ma per scrittori e lettori rappresentano una tappa obbligatoria, imprescindibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.