Se ne va il comandante dei Carabinieri di Gorla Minore, il ringraziamento di un cittadino di Marnate
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di ringraziamento ad Antonino Giuliano, scritta da Luca Vergani, cittadino attivo in politica e commerciante di Marnate

Luca Vergani, cittadino di Marnate noto per la sua attività di ristorazione a Nizzolina e da tempo impegnato nella vita politica e sociale del paese, ha voluto scrivere un messaggio di saluto per il comandante della Stazione dei Carabinieri di Gorla Minore, Antonino Giuliano per ringraziarlo del lavoro svolto anche a Marnate. Lo pubblichiamo di seguito.
Siamo ai saluti del nostro Comandante Antonino Giuliano che lascerà la caserma di Gorla Minore. Un comandante che ho conosciuto per la sua passione e dedizione ,per la sua grande professionalità e disciplina militare nell’adempiere il suo mandato, un uomo con la u maiuscola che ha assunto il coraggio nell’affrontare le cose giuste, meritevoli, determinanti per la sicurezza di noi cittadini, per i nostri diritti, le nostre libertà, in una comunità più vivibile, più vissuta e sempre attenzionata.
Personalmente, credo con tanto seguito, di avvertire un senso di tristezza e vuoto per la sua partenza, ma voglio sottolineare a tutti il non tormentarsi del fatto che se ne va ma di sorridere perché é arrivato, ringraziandolo per tutto quello che ci fa dato, forte e sicuro che lascerà una grande eredità al suo successore: dote e senso di appartenenza della disciplina militare, presenza sul territorio e vicinanza ai cittadini che la vivono.
E dietro quel sorriso rigido esprimo la mia gratitudine per la sua vicinanza, il suo affetto ,la sua amicizia e la sua voglia di essere sempre stato presente con determinazione.
Fiduciosi che il capillare lavoro svolto dal Comandante sotto la guida del Comando Compagnia dei Carabinieri di Saronno, in contrasto allo spaccio (piaga molto presente e sentita dai cittadini di Marnate, ndr), possa essere l’inizio di un coordinamento mirato e concreto di tutte le forze istituzionali, politiche, associazionistiche, sportive e di tutti noi cittadini nell’approntare questa piaga sociale ormai sempre più diffusa e dilagante.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
lo ricordo quando, al termine di una celebrazione eucaristica nel marzo scorso (2023), prese la parola introdotto dal parroco per parlare delle truffe che coinvolgono soprattutto agli anziani.
personalmente mi fece un’ottima impressione