Simone Lavizzari domina la Traversata dei Pionieri di Travedona Monate
Il varesino della Robur et Fides vince tutte e tre le gare in programma nella prima tappa del Trittico dei 7 Laghi. Un appuntamento che ha raccontato diverse storie, anche internazionali
Sono tante le storie curiose raccontate dalla Traversata dei Pionieri, la prima prova del Trittico dei 7 Laghi di nuoto in acque libere, terza data dell’Italian Open Water Tour. La manifestazione disputata domenica 25 sul Lago di Monate si è ampiamente meritata l’appellativo di “internazionale” per i tanti atleti provenienti dall’estero, diversi dei quali hanno anche assaporato il gusto del podio.
Su tutti però, un atleta di casa ovvero Simone Lavizzari: il portacolori della Robur et Fides ha vissuto una domenica da leoni vincendo la classifica assoluta di tutte e tre le gare in programma. Lavizzari ha per prima cosa vinto la Hard Swim di 5mila metri nuotando in 1h03’54”, si è poi ripetuto nella Smile Swim di 2.500 metri con il crono di 32’55” e ha concluso l’opera nel pomeriggio quando era in programma la staffetta. Successo in questo caso per “I roburini” in cui Lavizzari si è dato il cambio con Fabio Soave e Alessandro Speroni con lo strepitoso tempo di 34’28”.
Tra i 400 atleti giunti a Travedona però ci sono anche altri protagonisti di storie interessanti. C’è per esempio la giovanissima Viola Giraudo che ha vinto la prova femminile della Smile Swim “toccando” al traguardo nel tempo di 34’04”; Viola si allena a Busto Arsizio, ha solto 16 anni (è nata nel 2007) e vanta già il titolo italiano di nuoto sia in vasca sia in acque libere.
E ancora, che dire di Carina Bruwer? Sudafricana, classe 1980, Carina ha vinto la Hard Swim nella categoria Over 40. Oltre a essere un’atleta di vaglia è anche una cantante piuttosto apprezzata nel suo Paese e una vera “pioniera” di questo genere di gare tanto da aver fondato un programma benefico legato al nuoto su lunga distanza. Bruwer ha preceduto in classifica una varesina, Silvia Aceti della Robur e – giusto per restare in campo internazionale – la spagnola Carolina Puerta Pinero. Podio straniero anche nella Over 50 della Smile Swim per merito di una irlandese, Lynn Barr, terza alle spalle di Sabrina Donati e Manuela Donghi della Rari Nantes Saronno).
«La tappa di quest’anno a Monate è stata davvero magica – spiega Marcello Amirante, presidente dei Glaciali e organizzatore dell’Italian Open Water Tour – dopo la presenza della nazionale messicana nel 2022, anche in questa edizione si è respirata un’atmosfera davvero unica. Sul podio sono saliti atleti varesini e sudafricani, passati in poche ore dalla Nelson Mandela Bay alle acque del lago di Monate, così come argentini, spagnoli, irlandesi e romani, rietini, veneziani e trentini. Tutti accomunati dalla passione del nuoto
in acque libere e dalla comunità di Italian Open water Tour. Questa è la vera e propria summa dello spirito su cui è nato Il Trittico dei 7 laghi».
TRAVERSATA DEI PIONIERI, MONATE – I RISULTATI
HARD SWIM
Maschile assoluta: 1) Simone Lavizzari; 2) Edoardo Casu; 3) Sandro Vezzani
Maschile natural: 1) Pietro Marelli; 2) Simone Bianchi; 3) Stefano Tommassini
Maschile Over 40: 1) Matteo Pelagalli Ficorilli; 2) Abe Eggink; 3) Daniel Godino
Maschile Over 50: 1) Sandro Vezzani; 2) Martijn Eggink; 3) Stefano Crosta
Femminile assoluta: 1) Aurora Pace; 2) Giulia Fenu; 3) Francesca De Nardi
Femminile natural: 1) Aurora Pace; 2) Giulia Fenu; 3) Beatrice Calella
Femminile Over 40: 1) Carina Bruwer; 2) Silvia Aceti; 3) Carolina Puerta Pinero
Femminile Over 50: 1) Sara Trabucchi; 2) Cristiana Rossi; 3) Nicoletta Montali
SMILE SWIM
Maschile assoluta: 1) Simone Lavizzari; 2) Marco Lazzati; 3) Fabio Soave
Maschile natural: 1) Marco Lazzati; 2) Davis Panieri; 3) Andrea Del Giacco
Maschile Over 40: 1) Michele Baronchelli; 2) Matteo Clemencigh; 3) Stefano Zanchi
Maschile Over 50: 1) Carlo Alberto Migliazza; 2) Fabio Maestri; 3) Andrea Gianoli
Femminile assoluta: 1) Viola Giraudo; 2) Sofia Ferrian; 3) Sofia Sbrollini
Femminile natural: 1) Viola Giraudo; 2) Sofia Ferrian; 3) Sofia Sbrollini
Femminile Over 40: 1) Patrizia Borio; 2) Arianna Frascoli; 3) Rakhi Mehra
Femminile Over 50: 1) Sabrina Donati; 2) Manuela Donghi; 3) Lynn Barr
STAFFETTA
1) I Roburini (Laizzari, Soave, Speroni); 2) Bibi (Casu, Brebbia, Gamberini); 3) Luzzi Volanti (Zenatti, Paoli, Panieri)
BEST TEAM
Rari Nantes Saronno (33 atleti all’arrivo)
TROFEO AVIS
Matteo Pelagalli Ficorilli
ROTTA SU VARESE
Il Trittico dei 7 laghi proseguirà sabato prossimo 1 luglio a Varese con l’esordio della Hard Swim di 7000 metri da Gavirate alla Schiranna, gara in linea destinata a diventare una delle gare più attese dell’intero circuito. Alle 22 in notturna partirà la Smile Swim del miglio marino dal Lido di Bodio Lomnago alla Schiranna di Varese. Tutti gli atleti saranno dotati di piccole boe luminose che renderanno la nuotata dal fascino unico. Il Trittico ed il Challenge proseguiranno quindi con l’altra tappa lacustre di Maccagno il 9 luglio con la Traversata dei Castelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.