Sostegno alle famiglie in difficoltà, il Comune di Varese dà un contributo agli oratori
Quasi 50 mila euro per favorire l’inclusione, la partecipazione e il sostegno di soggetti fragili all’interno delle attività delle parrocchie nel periodo estivo

È tempo di centri estivi per i ragazzi e le ragazze di Varese. Anche quest’anno tante famiglie varesine hanno scelto come soluzione le proposte degli oratori cittadini e proprio per questo, in ottica di sussidiarietà, il Comune di Varese sostiene con un contributo le strutture religiose che hanno attivato servizi estivi ricreativi diurni sul territorio.
Sono circa 50 mila euro le risorse stanziate che verranno assegnate attraverso un bando che prevede diverse misure, una di 20 mila euro è dedicata agli oratori che metteranno in campo progetti con finalità rivolte all’inclusione di soggetti fragili all’interno delle attività delle parrocchie nel periodo estivo. La seconda misura, che ammonta a 13 mila euro, sarà invece divisa tra le strutture in base alla frequenza e al numero di minori presenti. A queste formule di finanziamento poi si aggiunge anche quest’anno il contributo di 16mila euro che l’amministrazione dedica alle famiglie svantaggiate, contribuendo, o comprendo totalmente, la retta di partecipazione.
“Anche in questi mesi estivi, con le scuole chiuse, l’impegno dell’amministrazione è rivolto al sostegno delle famiglie – dice l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – il servizio dei centri estivi infatti è fondamentale e il contributo del Comune ha l’obiettivo di mantenere accessibili le quote di partecipazione, sostenere le famiglie più in difficoltà e promuovere, in ottica di inclusione, progetti di qualità che mirano a favorire la possibilità che anche bimbe e bimbi con difficoltà e fragilità trovino momenti di gioco da condividere con tutti. Dunque, sostenere chi fornisce un servizio alla comunità come quello dei centri estivi, garantisce che un gran numero di ragazzi possano partecipare a questa esperienza educativa, in modo che nessuno sia lasciato solo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.