Storie in musica all’Asilo Veratti di Varese

A conclusione del percorso didattico l'Asilo Veratti ha offerto a bambini e famiglie un pomeriggio di avvicinamento alla lettura con storie, kamishibai e musica

STORIE IN MUSICA ALL\'ASILO VERATTI

A conclusione di un anno scolastico in cui i cinque sensi sono stati il leitmotiv della progettualità educativo-didattica, l’asilo infantile Veratti, avvalendosi della collaborazione di esperti, ha proposto alle famiglie un incontro di promozione alla lettura.
I bambini, accompagnati dai propri familiari, hanno partecipato a un’attività in cui la narrazione, ad opera di Francesco Santo, arricchita dall’uso del kamishibai, grazie all’insegnante Serena Gottardello, è stata accompagnata da musiche scelte ad hoc, suonate dal vivo da due musiciste, diplomate al conservatorio: Carlotta Marurano (mamma di una bambina iscritta all’asilo) e Carla Broggini ( dipendente della struttura).

La storia d’amicizia “Prima di dormire” (di G. Volpe e P. Proietti, Kite ed., 2019), raccontata secondo queste modalità, ha permesso ai bambini di vivere un’esperienza multisensoriale, dove la meravigliosa grafica dell’albo illustrato si è intrecciata al “Preludio in Do+” di Bach, al Minuetto di Boccherini e al “Petit montagnard” di Frontini, suonati a quattro mani dalle musiciste, nonché, al ” Goodbye to Winter” ( canzone popolare), per concludersi con la ninna nanna di Brahms.
Al termine della narrazione, i bambini hanno potuto rivivere l’esperienza, associando le sequenze alle musiche ascoltate, facilitando così l’interiorizzazione del vissuto.

Questo incontro è seguito ad un pomeriggio di lettura ad alta voce ad opera delle libraie di “Potere ai bambini”.
Inoltre, tutti i bambini hanno partecipato allo spettacolo sensoriale “Il flauto di Tam Pam” (sezione Primavera e tre anni) e “Il magico flauto”(4 e 5 anni), ispirati a Die Zauberflote di W. A. Mozart, a cura di Opera baby, nell’ambito di Opera Education AsLiCo, con la drammaturgia musicale di Anna Pedrazzini, pianista specializzata in pedagogia musicale, che ha tenuto dei laboratori inerenti agli spettacoli teatrali a scuola.

di
Pubblicato il 12 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.