Telecamera sui lavoratori, e altri illeciti, a Cislago arrivano i carabinieri: multe per 100 mila euro
I controlli hanno consentito di individuare in due distinte aziende un lavoratore in nero ciascuna, poiché in assenza della preventiva comunicazione al centro per l’impiego, e privi di documento di soggiorno

L’obiettivo era quello di verificare della regolare occupazione dei lavoratori e il rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute, e igiene sui luoghi di lavoro.
E i frutti sono arrivati nel bilancio delle attività svolte il 15 giugno dai militari della Compagnia di Saronno che hanno operato assieme al nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro di Varese, eseguendo controlli straordinari presso tre esercizi pubblici di Cislago.
I controlli hanno consentito di individuare in due distinte aziende un lavoratore in nero ciascuna, poiché in assenza della preventiva comunicazione al centro per l’impiego, peraltro privi di documento di soggiorno. Entrambi i titolari sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per l’impiego di manodopera clandestina nonchè sanzionati in via amministrativa.
In un altro esercizio commerciale è stato invece denunciato il titolare per aver installato un impianto di videosorveglianza in assenza delle previste autorizzazioni. Complessivamente al termine delle attività ispettive sono state comminate ammende per circa centomila euro, contestate sanzioni amministrative per circa diecimila euro e recuperati oneri contributivi per circa cinquemila euro.
Tali attività di controllo, finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, proseguiranno su tutto il territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Saronno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.