Un documentario sulle aziende centenarie di Busto per i 25 anni dell’associazione Enrico Dell’Acqua
Il documentario sarà realizzato grazie alla collaborazione con l'Istituto Michelangelo Antonioni, mentre l’azione celebrativa sarà completata da un’edizione straordinaria di "Busto Domani" distribuita in 10.000 copie

Tra gli eventi programmati per celebrare il 25° di fondazione dell’associazione Enrico Dell’Acqua, è stata progettata la realizzazione di un documentario dedicato alle aziende centenarie di Busto Arsizio e del territorio, grazie alla collaborazione con l’Icma, l’Istituto Michelangelo Antonioni.
«Il progetto si candida come riferimento dell’imprenditoria di casa nostra, collegandosi al “Principe Mercante”, il pioniere dell’esportazione italiana descritto in un mirabile saggio da Luigi Einaudi – spiegano i promotori dell’iniziativa – Infatti, il superamento del prestigioso traguardo centenario di operatività aziendale, si intreccia con quello spirito innovativo che ha sempre caratterizzato l’imprenditoria bustocca protagonista sui mercati internazionali nonostante l’agguerrita concorrenza».
Il patrocinio di importanti enti pubblici e privati conferisce all’iniziativa un ulteriore valore promozionale ricco di prospettive mentre l’azione celebrativa sarà completata da un’edizione straordinaria di “Busto Domani” distribuita in 10.000 copie, dove ad ogni azienda sarà riservato un ampio spazio per descrivere la propria attività.
«Il duplice obiettivo – documentaristico e redazionale – è finalizzato anche ad evidenziare un territorio che, confinando con Malpensa, l’aeroporto creato dalla lungimiranza di imprenditori bustocchi, si integra con la mission del mondo imprenditoriale locale che ha contribuito alla crescita economica di Busto Arsizio e a generare benessere per la collettività».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.