Varese

Un “motogiro del centenario” per i carabinieri di ANC Varese

E’ quello che ANC Varese ha organizzato per domenica 2 luglio e ha presentato nella sua sede di via Romagnosi a Varese nella giornata del 28 giugno

02 Luglio 2023

Un motogiro per celebrare il centenario della nascita a Varese dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
E’ quello che ANC Varese ha organizzato per domenica 2 luglio e ha presentato nella sua sede di via Romagnosi a Varese nella giornata del 28 giugno, alla presenza anche dell’assessore allo Sport del comune di Varese Stefano Malerba.

L’evento, giunto alla seconda edizione, è stato organizzato con la collaborazione di “Varese Terra di Moto” da una speciale “commissione” di associati: «L’idea di un motogiro è nata perchè ci veniva già chiesta collaborazione per quelli delle altre associazioni – spiega Alberto Signorelli, che con Angelo Motta e Paolo Filippi organizza materialmente la manifestazione – Per quello ci siamo domandati: “ma perchè non facciamo anche noi il nostro?” Abbiamo così fatto una prima prova l’anno scorso, devolvendo il ricavato in beneficenza, e replicato quest’anno, con l’edizione del centenario».

Il giro di quest’anno è particolarmente suggestivo per appassionati di moto, motori in generale e interessanti anche alla storia dell’arma dei Carabinieri: «Avendo noi un rapporto particolare con Volandia, dove c’è uno stand dedicato all’arma dei carabinieri in continua evoluzione, abbiamo pensato di portare i partecipanti li, mettendo insieme il mondo dell’aeronautica con quello della moto – spiegano ancora gli organizzatori — Così, alla fine del giro, avremo anche la possibilità di visitare il museo ad un prezzo simbolico e fermarci per un aperitivo. Lo faremo alla fine di un percorso che traccia la storia di Varese: da Mustonate al fiume Ticino». L’appuntamento, per chi vuole partecipare, è alle 9 di domenica 2 in piazza Monte Grappa, lato Camera di Commercio, per il ritrovo e l’iscrizione: la partenza sarà poi per le 10.

Il raduno festeggia i 100 anni di ANC Varese: «Che è nata il 21 giugno 1923 – spiega il presidente Roberto Leonardi – La prima associazione di Carabinieri in congedo è del 1886, a Milano, ma è dalla decisione di un gruppo di carabinieri in congedo che hanno aperto la sezione varesini che si è sviluppata una emulazione in tutta Italia: ora le sedi sono 1700». Quella del motoraduno non sarà l’unica delle manifestazioni in occasione del centenario, che culmineranno a settembre con una giornata tutta dedicata ai carabinieri.

28 Giugno 2023
Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.