Un paese unito per lo sport: torna a Rovate la Festa dello Sportivo
La Festa avrà il suo inizio venerdì 30 giugno con la 26° edizione della StraRovate, preceduta dalla Mini StraRovate per bimbi nati dal 2012 in poi

Appuntamento da non perdere nel weekend a cavallo tra giugno e luglio a Rovate negli ambienti dell’Oratorio per l’annuale Festa dello Sportivo organizzata come di consueto dalla società ASD Polisportiva Rovatese che è giunta al suo 43° anno di fondazione.
Nata da un’idea di un gruppo di amici nel 1980 al Bar dell’Oratorio, quasi per gioco, ad oggi la Polisportiva Rovatese conta tra le sue file circa 200 atleti e atlete suddivise nei settori calcio e pallavolo. Fin dalle sue origini la Polisportiva Rovatese propone a bambini, ragazzi, adolescenti ed adulti di dedicare parte del loro tempo libero allo sport di squadra in quanto ritiene che l’attività sportiva sia molto importante per la loro formazione fisica e morale e li tenga allo stesso tempo lontani dalla noia e dal disagio.
La Festa avrà il suo inizio venerdì 30 giugno con la 26° edizione della StraRovate, preceduta dalla Mini StraRovate per bimbi nati dal 2012 in poi, gara podistica non competitiva che si disputerà con partenza dal centro paese per poi entrare nei meravigliosi boschi del parco RTO per circa 5,5 chilometri. Al termine della gara subito dopo le premiazioni è prevista la serata musicale con la band 3ioGino.
Diversi eventi in programma tra Sabato 1 e Domenica 2 Luglio anch’essi interamente dedicati allo sport, al buon cibo ed alla musica. Le finali del torneo serale di calcio delle categorie Under , l’amichevole delle Vecchie Glorie della Pallavolo e del Calcio over 40 , una mostra fotografica per rivivere questi 40 anni di sport; saranno il cardine degli eventi in programma Sabato 1 Luglio con l’accompagnamento della musica anni 80/90 dei Looking 4 Groove.
Domenica 2 Luglio giornata ricca di esibizioni sportive che la Polisportiva ha organizzato con la collaborazione di diverse realtà del territorio. Partendo dalla mattina subito dopo la S.Messa , con l’aiuto della Società Ciclistica Carnaghese ci sarà una pedalata libera a tutti denominata “Pedaliamo Insieme” sulle vie del nostro paese con premi a sorpresa. Nel pomeriggio dalle ore 14.30 esibizioni di Taekwondo, pattinaggio freestyle in linea, scherma, nordic walking e per non farci mancare nulla anche un torneo di burraco. Alla sera gara di ballo ed esibizioni di ballerini professionisti della scuola di ballo Studio danza Giulia e via poi con i balli di gruppo.
Il programma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.