“Varese ti mette in moto” con un megaevento dedicato alle due ruote all’Ippodromo
E’ tutto pronto all'Ippodromo delle Bettole di Varese per "Varese ti mette in moto" che si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno 2023, manifestazione che vuole far scoprire il mondo della moto ai varesini.

E’ tutto pronto all’Ippodromo di Varese per “Varese ti mette in moto” che si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno 2023, manifestazione che vuole far scoprire il mondo della moto ai varesini.
Dai corsi gratis per bimbi ai test ride delle ultime novità del mercato, dall’esposizione alla musica, dalla mostra di Gigi Soldano, che è fotografo di MotoGp e di Valentino Rossi alle degustazioni tutto è finalizzato a far scoprire le moto varesine e le federazioni sportive, che avranno anche un’area speciale.
UN PARCO GIOCHI ALL’IPPODROMO PER ADULTI E BAMBINI
L’edizione 2023 di “Varese ti mette in moto” che si terrà come da tradizione all‘Ippodromo di Varese il 17/18 giugno si apre all’insegna del gioco per adulti e bambini: le Bettole nel fine settimana si trasformeranno in un enorme parco giochi all’aperto dove sarà possibile trovare esposizioni di moto, test ride, corsi guida di flat track e di maxi enduro, scuola moto per bambini e per adulti al primo approccio con la moto, mentre per i ragazzini quest’anno ci sarà un “palazzetto dello sport” dove potranno fare la conoscenza non solo con il motociclismo, ma anche con una serie di sport minori.
“SE BEVI NON GUIDI” CONTINUA L’ATTENZIONE ALLA SICUREZZA
Le scuole guida però, avranno un valore particolare e saranno destinate a tutti, con un’attenzione particolare per le donne, i neopatentati e per i temi della sicurezza stradale sia su tracciati urbani che in pista. Il motivo? «Vogliamo sensibilizzare ai concetti di guida difensiva per prevenire ed evitare incidenti nel traffico in cui i motociclisti hanno generalmente la peggio» spiegano gli organizzatori. L’educazione alla guida responsabile è infatti il focus dell’evento per imparare bene, divertendosi, rispettando i limiti propri e generali.
Come l’anno scorso, ad esempio, vigerà la regola “Se bevi, non guidi”: all’entrata si riceve un braccialetto e quando si ordina un alcolico questo braccialetto verrà tagliato, per decretare la fine della possibilità di guidare. Infatti senza il braccialetto non si può accedere a nessuna attività dinamica con le moto.
SCUOLE, TEST RIDE e TRAINING
Sono presenti nell’area scuole: corsi di minimoto e miniquad per bimbi e bimbe dai 4 anni su moto YAMAHA con la Junior Moto School, corsi di mini moto per bimbi/bimbe dai 5 ai 9 anni (altezza massima 140 cm) su moto KTM elettriche con In Moto col Gigi, corsi di guida sicura e Flat Track dai 16 anni con DiTraverso School, corsi di maxi Enduro con DiTraverso Adventouring.
Grazie al coinvolgimento dei concessionari ed operatori varesini del settore motociclistico che hanno aderito con entusiasmo sarà possibile offrire gratuitamente prove di moto sia su strada che offroad a cura di SWM, Talaria, Royal Enfield, Kawasaki ed altri. Demo ride esterni all’Ippodromo di 20-30 minuti per conoscere il territorio e concetti di guida difensiva, formulati per i percorsi urbani. Inoltre, speciale test ride dedicati ai ragazzi di 16 anni con moto 125cc. nell’area SWM asfaltata interna all’ippodromo.
Tutti gli iscritti ai motoclub varesini possono partecipare con la propria moto all’area training off-road dedicata a minicross ed enduro con variante enduro extreme, se muniti di tessera FMI Federmoto in corso di validità e con abbigliamento protettivo da moto adeguato.
SHOW ed ESPOSIZIONI
Non mancheranno durante la manifestazione gli show di supermoto a cura di Max Manzo, di flat track a cura di Marco Belli, di speciali apecar a cura di Apecorace, di minicross a cura del Manetta Team, gimkana Vespa a cura del Vespa Club 3Laghi e rally auto a cura di Belforte90 su Cupra Formentor VZ5, dove ogni mezz’ora saranno estratti volontari per salire a bordo. Ospiti i ragazzi del team “Su bel dritz” vincitori della Red Epic Rise!
Nella zona della club house si troveranno le moto che hanno fatto grande Varese nella storia: MV, Cagiva, HD Aermacchi, Frera, etc. Presente anche il VAMS con auto e moto storiche a testimonianza della grande passione varesina per i veicoli d’epoca.

GIGI SOLDANO IN MOSTRA CON LE SUE FOTOGRAFIE
E’ a forte contenuto emotivo e culturale la mostra fotografica di Gigi Soldano dal titolo “Pergioco – passione in movimento” ambientata nel parco giochi dei bambini ed allestito per l’occasione con gli scatti che catturano le emozioni dei più piccoli, delle famiglie e dei team. Gigi Soldano è fotografo ufficiale della motoGP e fotografo personale di Valentino Rossi, e in questa mostra si cimenta con i bimbi che affrontano la loro passione per le moto.
Durante l’evento si registra anche la presenza di Paolo Guerrieri mental coach varesino con tanti consigli utili per agonisti sportivi ed interviste a testimonial della nostra provincia nel mondo come Ottavio Missoni o viaggiatori instancabili come Luca Cima che racconterà i suoi 8.000km in solitaria dagli Emirati a Milano attraversando Saudi Arabia,
Kuwait, Iraq, Turchia, Grecia, Albania, Montenegro, Croazia ed infine la Slovenia.
IL VILLAGGIO DELLO SPORT
«La moto è un gioco, un mezzo di movimento per scoprire mete turistiche, ma soprattutto uno sport e come tale deve essere trasmesso ai giovani con tutti i contenuti dei valori sportivi di rispetto per se stessi o per l’avversario o per gli altri utenti della strada, della disciplina, degli obiettivi e del sano divertimento – spiega Annalisa Mentasti, dell’associazione Terra di Moto che organizza l’evento – Per questo è nata l’idea quest’anno di dare vita ad un “Villaggio dello sport” ambientato nel tondino in cui le Associazioni Sportive Varesine che hanno accolto l’invito presenteranno le loro società offrendo demo, giochi e sorprese per i bimbi». Tra i partecipanti ci saranno le associazioni Il Basket Siamo Noi, ASD Rugby Varese, Varese Olona Nuoto, VeraMente Sportiva, Canottieri Varese, Malnate Vikings Baseball, Federazione Italiana Giuoco Squash, HCMV Varese Hockey IHL.
INFORMAZIONI E PROGRAMMA
L’accesso all’evento è completamente gratuito, ma è necessario registrarsi su www.vareseterradimoto.com
Sabato 17
Dalle 14 alle 19 circa ci saranno tutte le attività legate alle moto
Dalle 19 alle 22 musica live a cura dei gruppi varesini Seattle Garage Service e Örök
Domenica 18
Alle 11 cerimonia di apertura lavori con autorità e istituzioni varesine, rappresentanti del mondo sportivo e Famiglia Bosina. Gli Amici Bosini saranno presenti con abiti tradizionali e, per l’occasione, dedicheranno una canzone in dialetto al mondo della moto
Dalle 13 alle 15 il palco vedrà protagonisti i ragazzi del Centro di Formazione Musicale di Barasso
Alle 18: Conclusione dell’evento
“Varese ti mette in moto” è organizzato dall’associazione Varese terra di Moto con la collaborazione della Varese Sport Commission e il patrocinio di comune e provincia di Varese e Coni.
Per info:
vatm.info@gmail.com
www.vareseterradimoto.com
www.facebook.com/vareseterradimoto
www.instagram.com/vareseterradimoto/
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.