24 Ore di Spa, Rovera parte forte ma è fermato dalla sfortuna

Il varesino della Ferrari, secondo nella Superpole, è stato rallentato da una foratura quando era al comando. Poi i problemi della 296 hanno spento le speranze della vettura numero 51

Alessio Rovera alla 24 Ore di Spa-Francorchamps 2023

Prima una foratura lenta, poi un regime di Full Course Yellow e ancora il traffico e – più tardi – altri problemi tecnici. La 24 Ore di Spa-Francorchamps non è andata come nelle previsioni di Alessio Rovera e dei suoi compagni di squadra Nicklas Nielsen e Robert Shwarzman, tanto che la Ferrari numero 51 si è classificata solo al 44° posto.

Galleria fotografica

Alessio Rovera alla 24 Ore di Spa-Francorchamps 2023 4 di 21

Un risultato anonimo figlio di tanti problemi, arrivato dopo una vigilia e un avvio che al contrario erano stati esaltanti. Proprio Rovera aveva infatti ottenuto il secondo posto assoluto nella Superpole, con l’unica Ferrari 296 in grado di inserirsi tra le migliori del lotto. (foto Kappae / Marco Losi)

Una volta in gara poi, il varesino del Cavallino Rampante aveva fatto ancora meglio: poco prima della seconda ora Rovera aveva superato anche la Porsche numero 20 e si era portato in testa alla classifica assoluta quando una foratura lenta ha costretto il pilota italiano a dover rallentare sino a giungere ai box. Dopo essere rientrato, il regime di FCY ha ulteriormente penalizzato il tentativo di rimonta e da lì in avanti la Ferrari numero 51 ha salutato i piani alti.

Nelle prime ore del mattino poi, un problema di pressione al pescaggio della benzina ha definitivamente rovinato la gara tanto che la Ferrari 296 è rientrata in garage con due ore ancora da compiere. A Rovera resta la soddisfazione di avere spinto al massimo la GT di Maranello ottenendo anche risultati e dati interessanti in chiave futura.

La 24 Ore di Spa è stata vinta dalla BMW M4 di Rowe Racing (#98) affidata a Marco Wittmann, Nick Yelloly e Philipp Eng; secondo posto per il “nostro” Raffaele Marciello in squadra con Gounon e Boguslavskiy sulla Mercedes GT3 AMG del team Akkodis (#88); podio infine per l’Audi #17 della Scherer Sport di Thiim, Engstler e Van Der Linde. Grande sesto posto invece per la Bmw #46 di Valentino Rossi con Farfus e Martin (team WRT).

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 03 Luglio 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Alessio Rovera alla 24 Ore di Spa-Francorchamps 2023 4 di 21

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.