90 anni fa la Crociera del Decennale, la “trasvolata” da Orbetello a Chicago
Vi presero parte ben 25 idrovolanti SIAI-Marchetti S.55X. Un'impresa che ha le sue radici a Sesto Calende in riva al Ticino
![trasvolata 1933](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/trasvolata-1933-1462481.610x431.jpg)
90 anni fa, il 1° luglio del 1933, prese il via da Orbetello con l’intento di raggiungere Chicago e poi New York la celebre Crociera aerea del Decennale. Il racconto di quell’impresa, che si intreccia con la storia aeronautica della nostra provincia e di quella industriale di Sesto Calende, ricostruita da Marco Limbiati:
L’occasione fu offerta dal 1° decennale della Regia Aeronautica e ulteriore fu l’opportunità di propagandarla alla esposizione universale che si tenne a Chicago per il centenario di fondazione della città.
Vi presero parte ben 25 idrovolanti SIAI-Marchetti S.55X: 8 squadriglie, 52 ufficiali piloti, 1 ufficiale ingegnere e 62 sottufficiali specialisti furono gli altri numeri di una pagina scritta con onore dall’Aeronautica Italiana.
Una straordinaria impresa, di cui tutti noi dobbiamo essere fieri in cui il protagonista fu l’S.55 X (l’S55X racconta la storia dell’aviazione e dell’industria italiana: il genio dell’ingegner Marchetti, ma anche la perizia degli operai, i falegnami, i meccanici che davano corpo ai suoi progetti con Sesto Calende divenne poi una roccaforte operaia e centro attivo nella Resistenza, ndr). di Alessandro Marchetti, un mezzo ormai collaudato a dieci anni dal suo primo volo, e Italo Balbo, ultimo ad imbarcarsi ed il primo a decollare, segnando la rotta ai compagni di questa ardita impresa.
Gli eventi in programma:
A Castelletto Ticino la festa per i 90 anni della Crociera Orbetello-Chicago
La storia dell’S.55X:
Nell’officina di Volandia a Malpensa rinasce l’S.55X, l’idrovolante di Italo Balbo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.