A Bisuschio i proprietari di terreni vicino alla ferrovia devono mettere in sicurezza alberi e cespugli
L'ordinanza, richiesta da Rfi - Rete ferroviaria italiana, precisa in modo molto circostanziato tutti gli interventi a carico dei proprietari di terreni che corrono di fianco alla ferrovia e fissa, oltre alle scadenze, anche le sanzioni
Il Comune di Bisuschio ha emanato ieri, 26 luglio, un’ordinanza urgente che impone ai proprietari di terreni a fianco della linea ferroviaria di effettuare entro 60 giorni il taglio di rami ed alberi che possano interferire con la linea ferroviaria.
L’ordinanza, richiesta da Rfi – Rete ferroviaria italiana, precisa in modo molto circostanziato tutti gli interventi a carico dei proprietari di terreni che corrono di fianco alla ferrovia e fissa, oltre alle scadenze, anche le sanzioni a carico di chi non provvederà entro i termini stabiliti.
La legge, infatti, stabilisce che “lungo i tracciati delle ferrovie è vietato far crescere piante o siepi, ed erigere muriccioli di cinta, steccati o recinzioni in genere a una distanza minore di sei metri dalla più vicina rotaia” e che “i terreni adiacenti alle linee ferroviarie non possono essere destinatiu a bosco ad una distanza minore di 50 metri dalla più vicina rotaia”.
Norme che mirano a tutelare la sicurezza contro la possibile caduta di alberi ad alto fusto che possono invadere la sede ferroviaria e, oltre ad interrompere un servizio essenziale, possono mettere in pericolo i viaggiatori e il personale a bordo.
Qui trovate il testo completo dell’ordinanza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.