A Sesto Calende il ricordo dei deceduti in volo della Siai Marchetti
Come ogni anno, il 26 luglio, nella piccola Chiesa di Sant’Anna in Sesto Calende si rinnova la tradizione in ricordo di tutti i piloti della SIAI Marchetti deceduti in volo
Mercoledì 26 luglio, si ripete, come ogni anno nel giorno di S.Anna, nella piccola Chiesa di Sant’Anna in Sesto Calende la tradizione che la lega al ricordo di tutti i piloti della SIAI Marchetti deceduti in volo.
Avrà luogo alle ore 18 una santa messa grazie all’impegno del Gruppo Lavoratori Seniores della SIAI Marchetti a cui è delegato questo compito.
La vocazione aviatoria assunto da questo luogo, conosce al suo interno, indelebili testimonianze come l’elica di un vecchio aereo che campeggia all’inizio della navata e da due lapidi poste a ricordo dal Gruppo Lavoratori Seniores Siai Marchetti, con i nomi dei piloti deceduti e le date degli incidenti di volo.
Questa chiesetta si lega alla storia del volo nella Città di Sesto Calende sin dal 2 giugno del 1914 quando fu adibita a camera ardente di Filippo Cevaso, 1°caduto dell’aviazione sestese.
L’ardimentoso aviatore scomparve con la sua Gabarda proprio nelle acque del Golfo di Sant’Anna. A Sant’Anna, nacque la SIAI con annessa scuola di volo a due passi dall’omonimo Idroscalo Militare, e gli avieri presenziavano ogni domenica alla Messa domenicale officiata nella
chiesetta della frazione.
Un appuntamento, quello di quest’anno, ancora più sentito nel ricordo di quel 17 agosto di 40 anni fa in cui scomparve Floro Finistauri. Un anniversario che ricorda il mai dimenticato collaudatore della Siai-Marchetti Al suo comando fu affidato il ricordo, con una crociera commemorativa, di quel celebre ‘salto’ sull’Atlantico compiuto 50 anni prima dai 24 idrovolanti SIAI Marchetti S.55X (la Crocera del Decennale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.