A Viggiù un fine settimana ricco di eventi, tra fuochi d’artificio, arte e sport
Al centro delle iniziative del fine settimana la festa patronale di Santo Stefano, ma ci saranno anche una serata su Villa Borromeo con gli Amici dei Musei civici viggiutesi e una gara di ciclismo
![fuochi artificiali viggiù foto del giorno 19 luglio 2022 di paola nicita](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/07/fuochi-artificiali-viggiu-foto-del-giorno-19-luglio-2022-di-paola-nicita-1323365.610x431.jpg)
Un fine settimana ricco di appuntamenti a Viggiù, dove prosegue la festa patronale di Santo Stefano ma dove non mancano arte e sport.
Il primo appuntamento è per venerdì 14 luglio alle 21 a Villa Borromeo, con un’iniziativa organizzata insieme agli Amici dei Musei Viggiutesi che accompagneranno i partecipanti alla scoperta dei restauri dei dipinti della sala ottagonale. Un’occasione per scorprire la storia della villa, per conoscere le attività dell’associazione e anche per raccogliere le nuove adesioni al sodalizio. Interverranno il sindaco Emanuela Quintiglio, la conservatrice dei Musei civici viggiutesi Veronica Zanardi, il restauratore Salvatore Napoli, il ricercatore Riccardo Cerutti e l’esperto di storia locale Beppe Galli. Ingresso libero.
Nel fine settimana, il tradizionale appuntamento della festa patronale e l’attesissimo spettacolo di fuochi d’artificio sulla Valceresio che si terrà sabato sera. Il programma di sabato 15 luglio prevede alle 19 Ceniamo insieme, alle 21 una serata di musica e alle 23 lo spettacolo pirotecnico.
Domenica 16 luglio la festa si apre alle 10.15 con la processione dalla chiesa di Madonna della Croce fino alla chiesa parrocchiale, dove alle 10,30 si terrà la messa solenne presieduta da don Massimiliano Colleoni in occasione del 25° di sacerdozio. Alle 12 Pranzo insieme e nel pomeriggio, alle 16 la presentazione della tesi dell’architetto Riccardo Monti sull’opera di Enrico Castiglioni a Viggiù e l’avveniristico ampliamento della chiesa parrocchiale.
Alle 19 si aprono nuovamente le cucine, mentre dopo cena, alle 21, ci sarà lo spettacolo finale dell’oratorio estivo, seguito dall’estrazione della lotteria.
Domenica mattina ci sarà anche l’appuntamento con il ciclismo per la gara allievi del trofeo “Memorial Gianluca Valeri” il cui arrivo è previsto a Viggiù, intorno alle 11.45 nella zona del cimitero vecchio.
(foto dei fuochi dell’edizione 2022 di Giulia Nicita)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.