Il comandante dei carabinieri Annamaria Putortì saluta Busto: “Qui è nata la mia famiglia”
Da fine agosto il trasferimento ad Agrigento dove comanderà la locale compagnia: "Busto Arsizio mi rimarrà nel cuore. Ho trovato grande collaborazione"

È arrivato il momento dei saluti per il capitano Annamaria Putortì, dal 2020 a capo della compagnia dei carabinieri di Busto Arsizio. La prossima destinazione sarà Agrigento dove guiderà la locale compagnia a partire da settembre. Al suo posto arriverà il tenente colonnello Andrea Poletto da Roma.
La prima comandante donna della storia dell’Arma a Busto lascia in città un pezzo di cuore con una piccola festa d’addio alla quale hanno preso parte le istituzioni locali civili e militari: «Qui è nata la mia famiglia. Lascio un pezzo di cuore in questo posto. Grazie alla procura e alle istituzioni, in particolare le amministrazioni locali perché grazie al loro supporto i miei carabinieri sono stati messi nelle migliori condizioni per operare a fianco del cittadino. Siamo abituati alle partenze, un po’ meno agli addii».
Momento di saluto anche per il comandante provinciale Gianluca Piasentin, sostituito dal colonnello Marco Galliardo da Roma, il quale si è soffermato sul lato umano del capitano Putortì sottolineando «come abbia voluto bene ai suoi uomini. Dal covid alla ripresa ha sempre mostrato un volto umano capace di rassicurare. A Busto Arsizio è stato un ufficiale presente non solo fisicamente: ci sei stata soprattutto quando ci dovevi essere. Sia con i tuoi uomini che con i cittadini».
Parole di commiato sono state espresse anche dai sindaci di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli, e di Cassano Magnago, Pietro Ottaviani. Infine ha parlato anche il procuratore capo di Busto Arsizio Carlo Nocerino: «Da qui si va via per migliorare quindi auguro ogni bene al colonnello Piasentin e al capitano Putortì. La loro collaborazione in questi anni è stata foriera di importanti risultati in un territorio difficile come quello di Busto ma che, a differenza di altre zone del Paese, vanta cittadini e istituzioni che ci aiutano a servire al meglio lo Stato».

Alla cerimonia di saluto hanno preso parte anche l’eurodeputata Isabella Tovaglieri, diversi consiglieri comunali di Busto Arsizio con la presidente Laura Rogora, i sindaci della Valle Olona Mirella Cerini (Castellanza), Gianni Montano (Olgiate Olona), Roberto Saporiti (Solbiate Olona), i vertici della Polizia di Stato di Gallarate Luigi Marsico e della Guardia di Finanza bustocca Daniele Marra, il nuovo comandante della Polizia Locale di Busto Arsizio Stefano Lanna, la comandante della Polizia Penitenziaria di Busto Arsizio Rossella Panaro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.