
Alla Elmec 3D di Brunello inizia “Expo dell’impossibile”
Seconda edizione dell’evento che mette in contatto professionisti e imprenditori che stanno realizzando, con la stampa 3D industriale, progetti che fino a poco tempo fa potevano sembrare impossibili

Un braccio robotico con componenti stampati in 3D e collegato al cloud per una sfida a dama all’ultima pedina, uno spazio espositivo di 960 mq per toccare con mano oggetti che fino a ieri sembravano imPOSSIBILI, ingegneri specializzati a cui porre le domande più impensabili. Queste sono solo alcune delle esperienze che Elmec 3D ha pensato per la 2^ edizione di Expo dell’imPOSSIBILE.
Quest’anno Elmec 3D punta in alto e porta a Brunello (VA) progetti che hanno l’obiettivo di migliorare la vita delle persone. Fjona Cakalli, content creator di riferimento per il mondo tech e moderatrice dell’evento, accompagnerà gli ospiti nel viaggio straordinario che è oggi l’additive manufacturing. Una tecnologia che ha già posto le basi per rivoluzionare l’intero mondo della produzione industriale e che a EXPO dell’imPOSSIBILE mostrerà gli enormi traguardi raggiunti in ambito biomedicale attraverso la chirurgia ricostruttiva e la fabbricazione di organi artificiali.
Per agenda, lista dei panelist e iscrizioni, cliccare il link
L’evento è fissato per mercoledì 12 luglio presso il Campus Tecnologico di Elmec Informatica in Via Pret, 1 a Brunello ed è riservato a professionisti e imprenditori interessati a conoscere tutte le potenzialità della stampa 3D. Pensato per vivere un’esperienza completamente immersiva, EXPO dell’imPOSSIBILE va oltre gli standard e concentra idee sorprendenti in grado di cambiare la vita di ognuno di noi.
Durante l’evento, si potrà visitare il Campus Tecnologico di Elmec, il Laboratorio di Stampa 3D e lo spazio espositivo allestito per l’occasione. Sono state organizzate anche diverse attività tra cui incontri one-to-one con ingegneri specializzati, Speech degli esperti di settore e una Tavola Rotonda moderata da Fjona Cakalli. Al termine dell’evento si terrà un aperitivo di networking così da approfondire tutte le novità dell’additive manufacturing.
