Anpi replica al sindaco di Gallarate sul corteo “parallelo” del 25 Aprile

Il direttivo gallaratese replica al voto in consiglio comunale sulla mozione presentata da Fratelli d'Italia in cui si chiedeva di condannare il comportamento dell'associazione: "In democrazia esiste il dissenso. Sappiatelo"

sito anpi gallarate

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della sezione Anpi di Gallarate in merito alla mozione presentata in consiglio comunale a Gallarate da Fratelli d’Italia in cui si chiedeva la condanna delle contestazioni messe in atto dall’associazione durante il corteo del 25 Aprile.

A seguito dell’approvazione della mozione numero 9 “MOZIONE AI SENSI DELL’ART. 61 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE AD OGGETTO “CORTEO ANPI GALLARATE DEL 25 APRILE – CONDANNA CONTESTAZIONI” PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FRATELLI D’ITALIA – PROT. N. 31650 DEL 03/05/2023” da parte del consiglio comunale riunitosi nella seduta del 17 luglio 2023 con 13 consiglieri favorevoli (maggioranza) e 7 contrari (minoranza) sui fatti attinenti il 25 Aprile 2023, ANPI Gallarate tiene a precisare quanto segue:

1) Per quanto riguarda lo striscione “incriminato” si rileva che la libertà di espressione è democraticamente sancita dall’articolo 21 della Costituzione Italiana che così recita: “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, non può quindi essere assoggettata a qualsivoglia disegno politico e ogni intimidazione, più o meno velata, deve essere fermata e immediatamente rispedita al mittente; aver vinto le elezioni, infatti, non può giustificare la volontà di cancellare il dissenso, specialmente quando questo è espresso in maniera pacifica e democratica.

Non è nelle disponibilità né di un Sindaco e né di ANPI decidere quali bandiere e quali striscioni possano essere presenti o meno durante una manifestazione pubblica di piazza, purché non siano lesivi dei valori costituzionali e dell’antifascismo a cui si ispirano.

Per questo motivo ANPI Gallarate riafferma quanto già espresso nella nota diramata dopo il direttivo di sezione del 3 Maggio 2023, e pubblicato sul sito ufficiale all’indirizzo https://www.anpigallarate.it/2023/05/04/o-d-g-direttivo-di-sezione-del-03-maggio-2023/ , in cui in cui si esprime massima solidarietà al ragazzo coinvolto e alla rete degli studenti di cui fa parte.

2) Per quanto riguarda il corteo “parallelo” è necessaria una doverosa premessa per meglio capire quanto successo: l’attuale sindaco Andrea Cassani ha voluto modificare, alcuni anni fa, il percorso del corteo del 25 Aprile, spostando le orazioni da largo Camussi al piazzale davanti al cimitero (poi rinominato “Martiri delle Foibe e degli Esuli”).

Da subito ANPI ha manifestato il suo dissenso rispetto a questa scelta e, durante le riunioni con l’Amministrazione Comunale in preparazione al 25 Aprile, da sempre richiede, senza successo, che venga ristabilito il percorso originario del corteo con la possibilità di tenere le orazioni in Largo Camussi, luogo di profonda valenza simbolica per l’antifascismo gallaratese.

Anche quest’anno la richiesta è stata fatta e il Sindaco Cassani, ribadendo il suo diniego, ha indicato e suggerito ad ANPI di organizzare autonomamente la prosecuzione del corteo fino a Largo Camussi, cosa già realizzata negli anni precedenti e che è stata fatta quindi alla luce del sole e con tutte le autorizzazioni necessarie.

Si precisa che è stata richiesto alla banda cittadina di proseguire il corteo, ma essendo questa impossibilitata a farlo per cause di forza maggiore, ANPI ha ritenuto di ingaggiare altra banda musicale.

Risulta quindi assolutamente priva di ogni fondamento la ricostruzione del sindaco Cassani che addita ANPI quale organizzatore, a insaputa del Sindaco stesso, di un corteo parallelo a quello ufficiale.

Si ribadisce infine che ANPI non è mai stata “proprietaria” della manifestazione del 25 Aprile, ma risulta certamente l’Associazione più coinvolta nella sua esplicitazione, tenendo fede alla sua missione statutaria della difesa e diffusione dei valori resistenziali, invitando sempre TUTTE le organizzazioni democratiche (Associazioni, Partiti, Sindacati, Scuole) e i Cittadini a parteciparvi.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 22 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.