Arianna Talamona torna al nuoto, va ai mondiali e punta Parigi 2024

Dopo la parentesi al paratriathlon, la campionessa di Malnate è tornata al suo primo amore ed è stata convocata per Manchester: "La Paralimpiadi dell'anno prossimo sono un obiettivo"

arianna talamona

È passato poco più di un anno dall’intervista che Arianna Talamona aveva rilasciato a VareseNews spiegando il passaggio dal nuoto al paratriathlon (leggi qui). In questo anno sono successe molte cose all’atleta di Malnate, che si è sposata, ha terminato gli studi e iniziato a lavorare.

Nello sport, invece, c’è stato un “ritorno al passato”, decidendo di tornare in vasca a tempo pieno, rivestendo i colori della Polha – la storica società varesina che ha appena vinto lo Scudetto e la Coppa Italia di nuoto (leggi qui) – e che è stata convocata per i Mondiali di nuoto paralimpico che si terranno a Manchester, in Inghilterra, dal 31 luglio al 6 agosto.

«Ci sono stati dei cambiamenti in questo anno – spiega Arianna -, avevo bisogno di prendere una pausa dal nuoto dopo tanti anni. In questa pausa però mi è mancato quello che conoscevo e, per quanto mi sia piaciuto molto il triathlon, il passo da compiere è stato semplicemente quello di tornare a nuotare. Mi sono concessa di fare qualcosa di nuovo a livello sportivo, ma anche concludere il master e iniziare il lavorare. Provare una nuova disciplina mi ha permesso anche di capire diversi aspetti nuovi rispetto al mio fisico e alla preparazione. Il ritorno è stato positivo perché sono stata brava a mantenere la forma. A livello di nuotata ho perso poco, se non per la rana, ma ci ho messo poco a tornare in forma. Mi sento bene, sto lavorando nel modo migliore e sono curiosa di fare questi mondiali. Mi sento migliorata sotto tanti aspetti, grazie alle esperienze che ho fatto: mettermi alla prova con altre discipline mi ha aiutato».

«Il mondiale lo approccio con molta serenità – prosegue la malnatese -. È divertente rifare cose che ho fatto per tanti anni come se fosse la prima volta. Non ci siamo posti obiettivi in base ai risultati, penserò a nuotare al meglio e vediamo cosa succede. Essendo un rientro lo prendiamo come un punto di inizio per quello che verrà l’anno prossimo: voglio arrivare alle prossime Paralimpiadi a Parigi. Ho già partecipato a due Paralimpiadi ma dopo Rio de Janeiro e Tokyo, in Francia potrebbe essere diverso perché è più vicino e potrei avere accanto a me anche la famiglia, sarebbe bellissimo. Non lo vedo un obiettivo troppo lontano, penso di potercela fare a qualificarmi, come ho già fatto due volte, ma non voglio sbilanciarmi».

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 12 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.