Schianto con Tir in A8, chilometri di coda e autostrada bloccata per ore all’altezza di Lainate
Nello schianto coinvolto un mezzo pesante. Soccorsi sul posto. Tratto chiuso tra bivio A8/A9 Lainate-Chiasso e Lainate

Un incidente sulla A8 in direzione Milano ha mandato in tilt il traffico poco dopo le 9 di lunedì con chilometri di coda. Nell’incidente dove è rimasto coinvolto anche un mezzo pesante, si registrano diversi feriti e sul posto, dopo le operazioni di soccorso con un elicottero sanitario con ambulanze e automedica (nella foto), i tecnici hanno lavorato a lungo per ripristinare il transito.
Lo schianto è avvenuto all’altezza di Lainate in direzione Milano. In tutto i feriti sono 3: il più grave è il conducente di un veicolo che secondo una prima ricostruzione è stato travolto dal tir ed è finito all’ospedale in codice rosso, mentre in giallo sono state ricoverate altre due persone.
Areu specifica che i feriti sono due uomini e una donna. Il più grave è il conducente di un’auto colpita dal mezzo pesante, un uomo di 37 anni finito in codice rosso al Niguarda con trauma toracico e addominale; un uomo di 45 anni, il conducente del mezzo pesante caduto dal finestrino laterale della cabina di guida che ha riportato un trauma alla schiena oltre a ustioni di primo e secondo grado alle gambe trasportato in codice giallo all’ospedale Sant’Anna di Como. la terza persona ferita è una donna di 57 anni che ha riportato un trauma toracico, ricoverata all’ospedale di Legnano.
Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del fuoco e il personale della Direzione 2° Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia.
Poco dopo le 14, sulla A8 Milano-Varese è stato riaperto il tratto compreso tra il bivio con la A9 e Lainate in direzione Milano precedentemente chiuso a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 9.
Resta chiuso sulla A9 l’allacciamento con la A8 provenendo da Como in direzione Milano. Pertanto, chi da Como è diretto verso Milano, dovrà uscire e rientrare a Legnano.
Attualmente il traffico transita su due corsie in entrambe le direzioni e si registrano 4 km di coda in A8 verso Varese e 5 km sulla A9 in corrispondenza del bivio con la A8 in direzione Milano. Sul luogo dell’evento, il personale della Protezione Civile della Lombardia e del tronco di Milano di Aspi sta distribuendo acqua agli utenti in viaggio
Agli utenti provenienti da Varese e diretti verso Milano si consiglia di uscire a Busto Arsizio, di percorrere la Strada Statale 36 per raggiungere lo svincolo di Marcallo Mesero dove immettersi in A4 verso Milano. Percorso inverso per chi da Venezia è diretto a Varese.
Agli utenti provenienti da Como e diretti verso Milano si consiglia di percorrere l’A36 Pedemontana, quindi la Strada Statale 35 per raggiungere lo svincolo di Cormano dove immettersi in A4. Percorso inverso per chi da Milano è diretto verso Como.
La situazione del traffico è divenuta in trada mattinata insostenibile, coinvolgendo anche la A9 rimasta completamente bloccata nel tratto in direzione Sud, per i mezzi provenienti da Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.