C’è la firma: Scott Ulaneo è il nuovo pivot della Openjobmetis

Il 25enne azzurro, cresciuto nelle università americane, sarà il pivot di riserva della formazione biancorossa. Jemoli: "Energia e dinamismo per la nostra squadra"

scott ulaneo basket (foto Tramec Cento)

Si è conclusa con un “sì” da ambedue le parti la trattativa tra la Pallacanestro Varese e Scott Ulaneo, pivot 25enne di 2,08 che da oggi è un nuovo giocatore della Openjobmetis. La società biancorossa si era avvicinata con decisione su Ulaneo nella serata di venerdì (QUI il nostro articolo con le anticipazioni sulla vicenda) quando è stato chiaro che il precedente obiettivo – Simone Zanotti – era sfumato.

L’ex pesarese andrà infatti alla Vanoli Cremona che ha incassato un buyout dalla cessione di Mobio a Trapani, e così Varese ha scelto la strada – meno costosa – che portava a Ulaneo, reduce da una stagione in A2 a Cento dove ha segnato 4,7 punti con 4,1 rimbalzi a partita. (foto: Tramec Cento)

Come spiegato ieri, Ulaneo ha alle spalle una lunga esperienza nelle università americane dove ha trascorso due anni al massimo livello (Seattle) e due in NCAA Division II (la stessa fascia in cui giocava Justin Reyes) tra Hawaii Pacific e Davenport dove ha ottenuto i risultati migliori. La scuola USA è una costante per gli italiani di Varese nell’ultimo biennio: De Nicolao, Caruso, Woldetensae, Moretti e ora Ulaneo hanno tutti questo retroterra cestistico.

Certo, il nuovo acquisto ha un pedigree meno importante di Caruso (l’uomo che andrà a sostituire come pivot di riserva), anche se lo stesso Willy due anni fa era una scommessa a livello di Serie A. Ulaneo deve ancora dimostrare di valere la massima categoria (pochi minuti con Brindisi due anni fa) ma la Openjobmetis è pronta a dargli una occasione: «Le sue caratteristiche principali sono energia e dinamismo – spiega Matteo Jemoli, il responsabile dello scouting biancorosso – che aggiunte alla giovane età fanno di lui un profilo ideale per il nostro progetto».

Il fatto che sia un under 26 dà un ulteriore vantaggio a livello di “premio italiani”, ovvero il concorso destinato alle squadre che scelgono la formula del 5+5 (cinque soli tesserati stranieri) e vengono quindi sovvenzionati in base al minutaggio dei giocatori azzurri al di sotto di quella età. Chiaramente questo obiettivo viene dopo quello sportivo – ci mancherebbe – ma nell’ottica di una società in grado il più possibile di autosostenersi economicamente, è un aspetto che viene tenuto in considerazione.

Openjobmetis, sotto canestro si avvicina Scott Ulaneo

Openjobmetis, il tabellone dell’estate con mercato e amichevoli

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 15 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.