Celebrato il primo matrimonio al Chiostro di Voltorre: “Una giornata storica”
È entusiasta il commento del vicesindaco di Gavirate Massimo Parola, celebrante del primo matrimonio ufficiale al Chiostro di Voltorre

«Oggi è una giornata storica per Gavirate ed il suo Chiostro». È entusiasta il commento del vicesindaco di Gavirate Massimo Parola, celebrante del primo matrimonio ufficiale al Chiostro di Voltorre: «Felice ed emozionato – prosegue il commento di Parola -. Grazie a Provincia ed a tutte le associazioni che hanno contribuito a questo risultato».
Galleria fotografica
Acquisito dalla Provincia di Varese nel 1954, il Chiostro di Voltorre è uno dei luoghi più suggestivi e interessanti del Varesotto. Complesso di epoca medioevale dell’XI secolo, accanto al Chiostro, che in origine faceva parte del complesso monastico di Voltorre dipendente dalla potente Abbazia di Fruttuaria, si erge il campanile del XII secolo.
Dall’estate 2022, dopo quasi tre anni di stop le attività del Chiostro hanno ripreso con slancio grazie alla collaborazione tra la Provincia di Varese e il Comune di Gavirate. Tra le iniziative, mostre ed eventi di varie associazioni coinvolte (Associazione Progetto Rughe di Gavirate; CCS – Collettivo Cultura e Sport di Gavirate e Associazione Sinopia di Gavirate; Associazione Altrementi di Varese; Pro Gavirate), collaborazioni con le scuole e molto altro ci sono anche i matrimoni.
Il Chiostro è stato infatti riconosciuto come luogo celebrativo di matrimoni, che possono svolgersi sia all’interno del Chiostro stesso, sia nella sala capitolare. Per chi decide di voler convolare a nozze nella adiacente Chiesa di San Michele, dietro compenso, sarà possibile scattare delle fotografie all’interno del Chiostro. Sabato 29 luglio il primo matrimonio al Chiostro di Voltorre, una giornata da ricordare sia per i novelli sposi, sia per la stessa Gavirate.
PER INFORMAZIONI COMUNE DI GAVIRATE
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.