“Che Tempo che Fa” da ottobre sbarca su Nove
Dopo venti anni sulla Rai, il programma con Fabio Fabio, Luciana Littizzetto e la varesina Filippa Lagerback andrà in onda sul nuovo canale

“Che Tempo che Fa” sbarca sul Nove. Domenica 15 ottobre il talk show creato e condotto da Fabio Fazio, che da vent’anni è uno dei programmi più seguiti d’Italia esordirà sulla nuova rete dopo l’addio alla Rai.
A fianco di Fazio ci saranno ancora sia Luciana Littizzetto, sia la varesina di adozione Filippa Lagerback. Novità della prima edizione del programma nella nuova versione sarà lo spazio “Che tempo che farà”, a partire dalle ore 19.30, preludio alla parte centrale del forma, che inizierà alle ore 20.00, per poi concludersi con “Il Tavolo”, al via dalle ore 22.00.
“Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio approda su Nove dopo venti straordinarie edizioni: quasi 5.000 ospiti in oltre 1.300 puntate, nelle quali si è accreditato come il talk show più internazionale della tv italiana, che ha portato alla platea del servizio pubblico interviste epocali che hanno fatto la storia della televisione, prima tra tutte la storica conversazione con Sua Santità Papa Francesco, oltre a decine di eccellenze internazionali che negli anni sono state protagoniste di interviste esclusive, tra cui la prima intervista tv rilasciata in Italia da Barack Obama, Michail Gorbačëv, Emmanuel Macron, Tony Blair, Al Gore, Condoleezza Rice, la Presidente della BCE Christine Lagarde, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg e tanti volti dal mondo dello spettacolo, dello sport, della cultura e dell’imprenditoria tra cui Lady Gaga, Bill Gates, Pelè, Maradona, Greta Thunberg, Anthony Hopkins, Meryl Streep, Woody Allen, Tom Hanks e molti altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.