Cosa fare nel weekend a Varese e nel Varesotto il 28, 29 e 30 luglio
Il fine settimana in provincia è ricco di iniziative tra sagre, spettacoli e concerti all'aperto. Ecco gli appuntamenti in programma

Chiusa una sagra se ne apre un’altra. L’estate nel Varesotto non lascia mai a bocca asciutta i golosi che anche questo weekend del 28, 29 e 30 luglio possono soddisfare le loro voglie culinarie. A partire da Besozzo dove gli Alpini di Bogno stanno organizzando un fine settimana con stand gastronomico. Ai Giardini Estensi continua la rassegna Varese Summer Festival con una serie di eventi che celebrano la grande musica italiana e straniera. A Carnago appuntamento a Birrificio di Settimano per la buona birra, mentre a Vizzola Ticino è il fine settimana della Sbevizzola. Il cinema sotto le stelle non manca, mentre chi ama i libri può trovare diversi appuntamenti e magari trovare un buon suggerimento per il libro da portare in vacanza. Attenzione al meteo, qualche temporale potrebbe costringervi a variare i vostri piani.
GITE FUORI PORTA e ITINERARI
Più o meno distanti, ma bellissime. Sono alcune delle mete per una Gita Fuori porta tra lago e montagna o alcuni degli itinerari da affrontare a piedi o in bicicletta che offre la nostra provincia. – Gli itinerari a piedi e in bicicletta
EVENTI IN EVIDENZA
CARNAGO – Come ogni anno torna il tradizionale appuntamento con il CBF al Birrificio Settimo. Quattro giorni dedicati alla birra, al buon cibo e a tanta musica live. Tutte le informazioni
CASTRONNO – Tutto pronto a Castronno per il Bandaran. Truccabimbi, gonfiabili, parco giochi inclusivo, musica, tanta birra e cibo. Appuntamento il 29 e il 30 luglio all’area feste. Tutte le informazioni
COMERIO – Buon cibo, convivialità e divertimento: a Comerio è tempo di Sagra della Porchetta. Tutte le informazioni
GAVIRATE – Cenare sotto le stelle sul lungolago: appuntamento il 29 e il 30 luglio per la tradizionale festa d’estate. Tutte le informazioni
MARCHIROLO – Sabato 29 luglio, per la rassegna Esterno Notte, sarà proiettato “Dreambuilders – La fabbrica dei sogni”. Il film animato racconta la storia Mina e del suo difficile rapporto con la nuova compagna del padre. Tutte le informazioni
VERGIATE – Il Gelato di Marina vi invita a scoprire i gusti pensati per questo ultimo weekend di luglio. Tutte le informazioni
VIZZOLA TICINO – Ultimo appuntamento con Sbevizzola e la sua ormai famosa serata “bandiera gialla”: musica e balli sotto le stelle e frittura di paranza. Tutte le informazioni
VARESE – Ultimo weekend di spettacoli con il teatro kamishibai della La Scatola Magica. La rassegna sabato mattina sarà itinerante, sulla pista ciclabile tra la Schiranna e Capolago, con Il matrimonio della Bruna e domenica pomeriggio doppio appuntamento a Villa Augusta con Ritratti. Partecipazione gratuita – I dettagli
FUORI PROVINCIA
BORGO TICINO – nei giardini dell’Antica Casa Balsari e Borgo Ticino è in programma il concerto Acustica Latina eseguito da Sergio Fabian Lavia (chitarra) e Dilene Ferraz (voce). Tutte le informazioni
Per promuovere qui il vostro evento: marketing@varesenews.it
FESTE E SAGRE
ARCISATE – Nelle giornate del 29 e 30 Luglio, la 21°tradizionale Festa del Pescatore ad Arcisate presso l’area feste del parco Lagozza. Tutto il programma
BESOZZO – Il Gruppo Alpini “A. Franzetti” di Bogno di Besozzo annuncia che venerdì 28, sabato 29 domenica 30 luglio, nella Sede di Via degli Alpini in Bogno, si terrà la Festa del Gruppo. Stand gastronomico aperto venerdì, sabato e domenica sera.
CASCIAGO – Fiorentine alla brace e specialità BBQ aspettando Sant’Eusebio. Tutto il programma.
GOLASECCA – A Golasecca Lughnasad – L’incontro delle tribù: tre giorni, dal 28 al 30 luglio, di musica, danza, ricostruzione storica, spettacoli, laboratori didattici rivolti sia agli adulti sia ai bambini, incontri culturali e momenti di riflessione nel luogo principale dell’antica cultura proto-celtica di Golasecca. Il festival è a Golasecca in viale Europa 1 c.
LUINO – Sabato 29 e domenica 30 luglio ultimi due giorni per divertirsi tra le 32 attrazioni e food truck del Luna Park di Luino nell’area di via Copelli a Voldomino (nel parcheggio ex Segrada). Per l’ultima serata, domenica 30 luglio, sono previsti sconti speciali per i visitatori: i biglietti per le singole attrazioni, infatti, saranno tutti scontati di 1 euro. Sabato 29 luglio il Luna Park di Luino è aperto dalle 20.30 all’1 di notte, domenica 30 luglio dalle ore 20.30 alle 24. In caso di pioggia non è garantita l’apertura di tutte le attrazioni.
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA – A Montegrino Valtravaglia la sua quindicesima edizione della festa del Pulaster. Tutto il programma.
PORTO VALTRAVAGLIA – La Proloco organizza due giorni di eventi: il 29 luglio in piazza Imbarcadero appuntamento con stand gastronomico e musica live con il duo Sergio e Elvis, musica per tutti. Il giorno dopo, Sagra della Costina dalle 12 in poi. Stand gastronomico a cura della compagnia italiana Mai-a-letto.
SCHIRANNA – Continua la festa del Pd alla Schiranna con stand gastronomico ed eventi. Tutto il programma
FAGNANO OLONA – La Pro Loco Fagnano Olona APS festeggia l’estate con una serata dedicata alla “Silent Disco” presso l’Area feste in via De Amicis a Fagnano Olona. Tutto il programma
VARANO BORGHI- Fine settimana speciale con la Festa di Sant’Anna che si terrà il 29 e 30 luglio. Nel programma tanti divertimento e stand gastronomico aperto anche domenica a pranzo. Tutto il programma.
EVENTI
VARESE – Continua il Varese Summer Festival che da giovedì a domenica propone una serie di appuntamenti ai Giardini Estensi. Giovedì il pianoforte di Bollani, poi tributi il 29 luglio Morricone Film History e il 30 luglio Pink Floyd History – The Dark Side Orchestra. Tutto il programma
VARESE – Due appuntamenti a Villa Panza con Andrea Chiodi. Viene recuperato questa sera, 28 luglio, alle ore 19 in replica alle 21 il monologo che Andrea Chiodi, regista teatrale e direttore artistico di Tra Sacro e Sacro Monte, dedica alla natura e allo spazio. Un percorso nel parco di Villa Panza a Biumo superiore per ricordare e omaggiare Giuseppe Panza nel centenario della sua nascita. Tutto il programma
BESOZZO – Domenica 30 luglio, l’Amministrazione comunale di Besozzo presenta una giornata dedicata alla danza espressiva e alla meditazione. Tutto il programma
CASTELSEPRIO – II Parco Archeologico di Castelseprio sarà aperto i prossimi 28 e 30 luglio. Questo fine settimana, dunque, sarà possibile visitare il museo e l’area archeologica, considerati Bene dell’Unesco. Tutto il programma.
TRADATE – Sesto appuntamento del programma “Olona in bicicletta. Tante storie senza fretta”: dalla Valle alla Pineta, la chiesa di San Bartolomeo al Bosco, Tradate e Appiano Gentile. Escursione in bicicletta. Tutto il programma
CINEMA E TEATRO
TRADATE – Domenica sera il Festival Terra e Laghi porta in piazza dell’Unità, ad Abbiate Guazzone, Il Mago di Oz della compagnia laziale Teatro Bertolt Brecht. Uno spettacolo per tutta la famiglia – Lo spettacolo
VARESE E PROVINCIA – La rassegna Esterno Notte continua, tra proiezioni ai Giardini Estensi e in provincia. Tutto il programma
JERAGO CON ORAGO – Appuntamento con la musica al Castello di Jerago grazie al festival teatrale “Terra e Laghi”. Venerdì 28 luglio la compagnia torinese “Accademia dei Folli” si esibirà con lo spettacolo “Buonasera Signor G.”, un omaggio a Giorgio Gaber. Tutto il programma
MUSICA
VARESE – Prosegue la mini rassegna “Finché c’è luce, c’è jazz”, organizzata dal Jazz Club 67 Varese in collaborazione con il Circolo di Sant’Ambrogio. Domenica 30 luglio alle 19 è la volta del “We duo”, formazione inedita che schiera il vibrafonista Francesco Pinetti e il tastierista Yazan Greselin. Tutto il programma.
LUINO – L’associazione Utòpia aspetta i suoi soci il 29 luglio dalle 21.00 per la seconda Notte Indie: nella cornice di Villa Hussy, sede dell’associazione, ospiteranno quattro artisti del varesotto, tre band indipendenti ed un dj. Tutto il programma.
BREZZO DI BEDERO – “Segno Spazio Armonia”, la Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero. Sabato 29 luglio, alle ore 21, “I Cameristi del Verbano”. Tutto il programma
LAVENO MOMBELLO – Alle Officine dell’Acqua di Laveno il concerto “Au bord du Lac, Leoncavallo sul Lago Maggiore”. Tutto il programma
SPORT
TRAVEDONA MONATE – Va in scena l’undicesima edizione della Traversata dei leoni. La gara organizzata dall’associazione Hic Sunt Leones si disputa sabato 29 luglio, con partenza dalla Canottieri di Monate. Tutto il programma
BAMBINI
Giornate da vivere in riva al lago, tra feste dedicate, laboratori, spettacoli, visite guidate e persino una piccola gara, quella del Bambino pescatore, nell’ultimo fine settimana di luglio
Eventi per bambini nel weekend del 28, 29 e 30 luglio tra Varese e provincia
ARTE E MOSTRE
MASNAGO – VARESE – Da Varese ai ghiacci: al Castello di Masnago la mostra antologica di Eugenio Manghi. Tutte le informazioni
OLEGGIO – Il Museo d’Arte Religiosa “p. A. Mozzetti” di Oleggio sarà aperto domenica 30 luglio, dalle 15 alle 18. Tutte le informazioni
LAVENO MOMBELLO – Un centenario per cento pezzi: Richard-Ginori e Gio Ponti al Midec di Laveno. A cura di Anty Pansera, conservatore del Museo, continua in uno straordinario percorso di pezzi da vedere. Tutte le informazioni
LIBRI
Schiranna – Sabato 29 Luglio ore 18.30 area festa dell’unità Schiranna – Varese
Renata Ballerio presenta “Guido Piovene” (Macchione Editore). Tutto il programma
Varese – Al Circolo di Sant’Ambrogio con il libro della varesina Barbara Fettuccia
Si intitola “Il paese della Jacaranda” (pubblicato da Scatole parlanti) il libro della scrittrice. Modera l’incontro Adelia Brigo, giornalista di VareseNews. Tutto il programma
COSA FARE SU LAGO MAGGIORE – Feste, cene e cinema all’aperto. Un fine settimana di Eventi sulle sponde del Lago. Tutte le informazioni
COSA FARE A SARONNO E DINTORNI – Cosa fare nel weekend del 20, 21 e 22 luglio – Tutte le informazioni
CHE FARE A LEGNANO E NELL’ALTO MILANESE – Feste e musica, gli eventi del weekend dal 20 al 21 luglio. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi a Legnano e nell’Alto Milanese – Tutte le informazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.